Auto

Le Jaguar saranno tutte elettriche entro il 2025

Importanti novità da Jaguar Land Rover: tutte le automobili di lusso a marchio Jaguar saranno elettriche entro il 2025, mentre le Land Rover seguiranno il medesimo percorso poco più tardi, nel 2030. È questo l’ultimo annuncio che arriva dal produttore di auto di lusso, uno dei più amati a livello mondiale. Delle vetture di altissimo livello che sposeranno pienamente la mobilità sostenibile, implementando le tecnologie più avanzate sul mercato.

Jaguar Land Rover, oggi di proprietà di Tata Motors, assicura inoltre che la transizione all’elettrico sarà fluida, tanto che la società ha deciso di mantenere aperti i suoi tre impianti britannici. Le strutture verranno gradualmente adattate alle esigenze di produzione per le nuove motorizzazioni.

Jaguar punta sull’elettrico

Simbolo iconico delle auto di alto profilo, tanto da divenire anche un simbolo a livello cinematografico, le Jaguar sono pronte al grande salto: saranno tutte elettriche entro il 2025. Il gruppo conta di lanciare almeno sei modelli di automobili al 100% elettriche, con la prima vettura che dovrebbe arrivare sul mercato entro il 2024. Poco più tardi sarà il brand Land Rover a seguire la stessa strada, con un’elettrificazione completa entro il 2030.

Jaguar Land Rover, secondo quanto riferito da Reuters, spenderà 3.5 miliardi di dollari l’anno per agevolare la transizione all’elettrico, nonché per sviluppare servizi aggiuntivi come veicoli sempre connessi e forse anche soluzioni di guida autonoma. Non ultimo, il gruppo sta comunque procedendo sullo studio e lo sviluppo di soluzioni all’idrogeno, il prossimo step per raggiungere una mobilità sempre più amica dell’ambiente.

Il gruppo è convinto di poter raggiungere un cambiamento positivo in questa direzione, nonché di raggiungere importanti soddisfazioni anche a livello economico. Altre aziende specializzate in auto di lusso stanno inoltre seguendo la medesima direzione: è il caso di Bentley, oggi controllata da Volkswagen, e di General Motors. Quest’ultima vuole raggiungere l’obiettivo carbon neutral entro il 2035 e si ricorda come il gruppo controlli diversi marchi di auto di altissimo livello, come Cadillac.

Fonte: Reuters

marcogrigis

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

5 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

7 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

8 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

10 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

11 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

13 ore ago