Auto

Volkswagen: 600.000 batterie all’anno

Volkswagen è sempre più impegnata nell’universo delle auto elettriche e, come ultimo investimento, ha deciso di aumentare la sua produzione di batterie annuale. Presso l’impianto di Braunschweig, infatti, verranno prodotti ben 600.000 sistemi batteria all’anno. Si tratta di un numero davvero considerevole, che verrà suddiviso tra 500.000 sistemi MEB per auto elettriche e 100.000 non MEB, ad esempio dedicati agli ibridi.

A renderlo noto è ElecTrek, sulla base di un recente comunicato della società tedesca. Un traguardo che permetterà a Volkswagen non solo di allargare il proprio potere nell’universo delle auto elettriche, ma anche di portare la produzione delle batterie al centro delle priorità europee.

Volkswagen, slancio sulle batterie

Il gruppo tedesco ha lanciato la sua piattaforma MEB qualche anno fa, per rendere più semplice e immediata l’elettrificazione dei veicoli. Questo sistema è diventato la base di molti veicoli elettrici di punta del marchio, come la ID.3, la ID.4 ma anche la Q4 e-tron di Audi.

La società ha quindi annunciato di voler espandere le proprie capacità produttive annuali, arrivando a ben 600.000 unità. E non è tutto, poiché i sistemi batteria che Volkswagen sta elaborando nascono per supportare la ricarica bidirezionale come standard, una funzionalità in più per gli utenti che decideranno di acquistare un veicolo della casa tedesca. Non a caso, le vendite sembrano procedere in modo molto promettente: sono circa 450.000 le auto elettriche che l’automaker intende consegnare entro la fine del 2021.

L’approccio modulare e standardizzato di Volkswagen avrà effetti importanti anche per i consumatori finali, e non solo a livello di funzionalità. Produrre sistemi batteria in serie permette anche di abbatterne i costi, che ovviamente andranno a riflettersi sui listini finali delle vetture.

Si tratta quindi di un periodo particolarmente fortunato, quello che Volkswagen sta vivendo. Proprio in questi giorni, ad esempio, l’EPA ha certificato un’autonomia di 260 miglia – circa 418 chilometri – per la già molto richiesta ID.4 Pro.

Fonte: ElecTrek

marcogrigis

Recent Posts

Crociera a Novembre: perché i più intelligenti preferiscono l’inverno all’estate

Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…

3 ore ago

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

5 ore ago

Riscalda e consuma poco: l’accessorio Lidl che tutti stanno comprando a un prezzo iper scontato

Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…

7 ore ago

Vecchie magliette, che errore buttarle: io le uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…

10 ore ago

“Potrebbe esplodere presto”, il vulcano più potente del Mediterraneo preoccupa gli esperti: migliaia di turisti rischiano la vita

17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…

11 ore ago

Scatolette di tonno, grosso errore buttarle! Io le uso così e risparmio un sacco di soldi

Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…

13 ore ago