Auto Elettriche

Huawei inizia a vendere auto in Cina

Huawei, il colosso asiatico dell’elettronica di consumo, ha iniziato a vendere auto elettriche in Cina. Non ovviamente modelli a proprio marchio, che potrebbero comunque arrivare nel prossimo futuro, ma vetture di un produttore terzo grazie a una speciale partnership.

L’iniziativa è stata confermata dalla stessa società, così come conferma ANSA, nel corso dell’ultimo Salone dell’Auto di Shanghai. Naturalmente, le vetture offerte negli store Huawei saranno dotate di tutti i comfort elettronici e digitali offerti dallo stesso colosso.

Huawei vende auto elettriche

Huawei ha stretto una partnership con Seres, una startup californiana specializzata in auto elettriche speciali e sviluppate per garantire un’elevatissima autonomia. Alcuni modelli possono infatti arrivare a 1.000 km con una singola carica.

Nei negozi cinesi del colosso dell’elettronica sono arrivate le vetture Seres SF5, delle auto al 100% elettriche dotate di alcuni sistemi sviluppati proprio in collaborazione con Huawei. È il caso della tecnologia “3-in-1 DriveOne”, un’innovazione che permette di aumentare l’autonomia delle vetture massimizzando la prestazione del motore elettrico. Il mezzo proposto è un SUV, può raggiungere i 100 chilometri orari in poco più di 4 secondi e, in modalità di guida “estesa”, può sfiorare il traguardo dei 1.000 km di autonomia. In dotazione vi è anche il sistema Huawei HiCar, per trasferire facilmente applicazioni dal proprio smartphone alla vettura.

Richard Yu, di Huawei Consumer Business Group, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa:

Questa notizia è molto importante sia per il settore dell’elettronica di consumo che per il settore dei veicoli elettrici. In futuro, abbiamo in programma di offrire ai nostri clienti non solo soluzioni intelligenti per auto intelligenti, ma anche di venderle attraverso la nostra rete al dettaglio in tutta la Cina.

Sono molte le società dell’universo dell’elettronica che hanno deciso di sponsorizzare l’avventura delle auto elettriche. Stanno generando molta curiosità i piani segreti di Apple, ad esempio, che potrebbe lanciare una sua auto sul mercato entro il 2024. Ma anche Xiaomi, che ha da poco inaugurato la sua divisione dedicata proprio alle vetture elettriche.

Fonte: Ansa

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago