Auto

Auto elettriche, Stellantis e Foxconn insieme

Stellantis e Foxconn potrebbero annunciare una partnership strategica nell’universo delle auto elettriche, per lanciare sul mercato dei veicoli super-tecnologici e connessi. La conferma potrebbe arrivare già nei prossimi giorni e la collaborazione, secondo gli esperti, potrebbe nascere per contrastare il futuro arrivo di Apple sul mercato.

Si andrebbe così a configurare un’alleanza interessante per il mercato dei veicoli elettrici, considerando come Foxconn sia uno dei fornitori storici proprio del marchio di Cupertino.

Stellantis e Foxconn, partnership strategica

La partnership strategica permetterà ai due gruppi di unire il loro grande know how in due settori diversi, ma sempre più uniti. Stellantis, grazie all’esperienza di Fiat Chrysler, dispone infatti di una grande storia nell’universo della mobilità a motore. Foxconn, nel frattempo, è uno dei giganti tecnologici più importanti al mondo e ha acquisito nel tempo competenze molto avanzate sul fronte dell’intelligenza artificiale. Non può che nascerne una linea di vetture completamente elettriche, tecnologiche, connesse e forse anche dotate di guida autonoma.

D’altronde, da tempo Foxconn ha espresso il proprio interesse per le auto elettriche, tanto da aver stretto di recente un accordo con il produttore Fisker per l’apertura di un impianto negli Stati Uniti, entro il 2023.

Come già accennato, la nuova collaborazione potrebbe rendere più complesso il percorso di Apple che, da qualche anno a questa parte, starebbe lavorando al misterioso “Project Titan” per lanciare sul mercato una vettura intelligente a marchio mela. Non è dato sapere quando il veicolo di Cupertino verrà presentato, secondo alcuni esperti forse nel 2024. Ma due giganti come Stellantis e Foxconn potrebbero proporre delle vetture altrettanto attese e tecnologicamente avanzate, strappando quindi parte del market share al gruppo californiano.

L’accordo dovrebbe essere finalizzato già nelle prossime ore, Reuters parla infatti di una presentazione per martedì 18 maggio. Non resta che attendere, di conseguenza, l’annuncio ufficiale.

Fonte: Reuters

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago