Auto

Ford, 40% di auto elettriche sul mercato globale entro il 2030

Ford si dimostra una casa produttrice sempre più interessata alle auto elettriche, con obiettivi ambiziosi da raggiungere nei prossimi anni. Il gruppo ha infatti annunciato di voler investire almeno 30 miliardi di dollari entro il 2025 per lo sviluppo di vetture elettriche. Entro il 2030, la società prevede il 40% di nuove immatricolazioni elettriche sul mercato globale.

Il gruppo automobilistico ha così deciso di ampliare le risorse destinate alle tecnologie elettriche, con un investimento più corposo rispetto ai 22 miliardi annunciati solo pochi mesi fa. Ancora, Ford proprio nelle ultime settimane ha confermato la volontà di lanciarsi nella produzione di batterie, grazie alla partnership stretta con SK Innovation.

Ford, sempre più auto elettriche

La decisione di puntare sempre più sulle auto elettriche giunge dai successi già raccolti dall’azienda in questo settore. Basti pensare alla Mustang Mach-E, uno dei veicoli maggiormente richiesti nel corso del 2020 e altrettanto apprezzato dalla critica. Ma anche il nuovo pick-up F-150 Lightning, presentato la scorsa settimana e già a quota 70.000 preordini.

Il gruppo automobilistico vuole quindi essere protagonista della rivoluzione elettrica e, dopo la sua entrata nel settore delle batterie, ora alza investimenti e previsioni. L’obiettivo è quello di riuscire a raggiunge il 40% di immatricolazioni elettriche entro l 2030, sul totale delle vetture vendute nello stesso anno. Così ha spiegato Jim Farley, il CEO di Ford:

Il nostro obiettivo è quello di guidare la rivoluzione elettrica. Lo penso davvero. Parliamo della nostra intera flotta, nessun asterisco.

CNN sottolinea come il piano di Ford sia ambizioso ma realista, se confrontato agli annunci di altri colossi dell’automotive a stelle e strisce. Ad esempio, General Motors vuole eliminare i classici motori a diesel e benzina entro il 2035, solo cinque anni dopo il 40% a cui sta puntando il rivale. Nonostante questo, la strategia di Ford appare solida e attenta, soprattutto se ci si riferisce al mercato globale delle automobili: mentre Europa, Cina e Stati Uniti si muovono sempre più velocemente verso la mobilità elettrica, altre nazioni e continenti potrebbero richiedere più tempo per questa transizione. E Ford sembra esserne più che consapevole.

Fonte: CNN

marcogrigis

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

44 minuti ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

4 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

5 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

7 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

14 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

16 ore ago