Auto

Cybertruck di Tesla, presto la versione con pannelli solari

Si torna a parlare del Cybertruck di Tesla, il pick-up elettrico presentato da Elon Musk a fine 2019 e in arrivo sul mercato entro i primi mesi del 2022. Da settimane il gruppo automobilistico statunitense svela piccoli aggiornamenti e novità, forse anche per mantenere alta l’attenzione sul veicolo. E oggi arriva un’importante conferma: il Cybertruck potrà essere acquistato anche con pannelli solari incorporati.

È quanto emerge da un nuovo brevetto, con cui la società di Musk prevede l’introduzione sul mercato di un pannello di ricarica pieghevole. Al momento, però, non è dato sapere quando l’opzione sarà effettivamente commercializzata.

Cybertruck, anche con pannelli solari

Secondo quanto rivelato dal brevetto, depositato di recente da Tesla presso l’US Patent and Trademark Office, il gruppo sta pianificando l’introduzione di una versione del Cybertruck dotata di pannelli fotovoltaici. Un vero e proprio tettuccio che coprirà il vano posteriore del pick-up e che potrà essere ripiegato all’occorrenza. Il tutto, ovviamente, in modo automatico.

Date le dimensioni del pannello, è improbabile che possa servire a ricaricare le batterie del mezzo in modo veloce. È invece più plausibile che serva giusto per recuperare un po’ di autonomia residua – si parla di qualche miglia al giorno – o alimentare strumentazioni esterne. D’altronde, stanno sempre più spopolando le versioni camperizzate del pick-up elettrico e la stessa società ha specificato come il veicolo sia in grado di alimentare roulotte, camper a addirittura delle tiny house.

Stando a quanto rivelato da Electrek, i pannelli fotovoltaici per il Cybertruck non faranno parte della dotazione standard della vettura, bensì saranno offerti come opzione aggiuntiva. La potenza massima garantita dall’impianto e la sua efficienza non sono al momento note.

Così come anticipato nelle scorse settimane, il veicolo ha già raggiunto quota 1 milione di preordini e dovrebbe essere consegnato ai primi acquirenti tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.

Fonte: Electrek

marcogrigis

Recent Posts

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

36 minuti ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

3 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

5 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

6 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

8 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

11 ore ago