Auto

Auto elettriche, supereranno le classiche con 5 anni d’anticipo

Il mercato delle auto elettriche cresce più rapidamente rispetto alle più rosee previsioni e, per questa ragione, potrebbe raggiungere un importante traguardo con largo anticipo. E l’obiettivo è di quelli ambiziosi: superare benzina e diesel sul fronte delle immatricolazioni.

Secondo una recente analisi di EY, le vetture alimentate a batteria saranno sempre più richieste, tanto che nel 2028 le loro vendite in Europa saranno ben superiori rispetto ai veicoli con motorizzazione classica. Si tratta di un risultato che, soltanto pochi mesi fa, non veniva previsto dagli esperti prima del 2033. E ottime performance sono attese anche in Cina e negli Stati Uniti.

Auto elettriche sempre più richieste

Il 2020 ha rappresentato l’anno dell’impennata a sorpresa nella domanda di auto elettriche, una crescita forse dovuta indirettamente alla pandemia da coronavirus e da una maggiore attenzione dei consumatori verso i temi ambientali. E il trend si sta confermando anche in questo 2021, con una crescita esponenziale delle immatricolazioni e una domanda da parte dei guidatori che non trova battute d’arresto.

Dato un mercato così florido, EY ha rivisto le proprie previsioni, anticipando la data del sorpasso delle elettriche su benzina e diesel. In Europa avverrà nel 2026, con cinque anni d’anticipo rispetto al precedente 2033. Seguiranno poi la Cina proprio nel 2033 e gli Stati Uniti nel 2036. Il Vecchio Continente dominerà questo mercato fino al 2031, poi sarà invece la Cina a raccoglierne il testimone.

A livello globale, entro il 2045 le vetture a combustibile rappresenteranno meno dell’1% nelle nuove immatricolazioni, segnando progressivamente la fine di queste motorizzazioni.

Un’adozione più spedita rispetto alle previsioni richiede tuttavia maggiore impegno da parte dei vari governi mondiali, sia nell’implementazione di una rete di colonnine sufficientemente estesa che in termini di produzione energetica. Senza politiche più mirate sulle fonti rinnovabili e pulite, infatti, i vantaggi di queste vetture potrebbero essere annullati dalle emissioni dovute alla loro ricarica.

Fonte: Business Standard

marcogrigis

Recent Posts

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

2 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

3 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

4 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

8 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

9 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

10 ore ago