Risparmio energetico

Bolletta della luce troppo alta? Evita la carica fanstama!

In questi ultimi mesi si parla sempre più spesso della carica fantasma e del dispendio di luce a cui porta. Scopriamo di cosa si tratta e come evitarle per risparmiare sulla luce.

Con il rincaro delle bollette, la luce è diventata più che mai un bene prezioso e da preservare ed usare con cautela. Ogni piccola distrazione può infatti portare ad un consumo energetico tale da far aumentare il costo in bolletta. E tutto per un risultato che a fine mese può essere decisamente spiacevole.

Se anche tu stai cercando un buon modo per risparmiare in bolletta, ti sarà certamente utile sapere che esiste la così detta “carica fantasma”. Un problema invisibile ma presente in tutte le case e che alla lunga può davvero far aumentare di molto il costo della luce.

Cos’è la carica fantasma e come evitarla

Iniziamo con il capire cos’è la carica fantasma, ovvero l’energia utilizzata dagli apparecchi elettronici quando questi non sono in uso. Ebbene si, un televisore attaccato alla corrente, così come il pc e qualsiasi altro elettrodomestico, consumano giornalmente diversa energia elettrica.

carica fantasma

Lo stare in stand by, così come il dover tenere in memoria programmi e funzioni varie è infatti un lavoro certamente meno dispendioso rispetto a quando i vari dispositivi sono accesi ma comunque in grado di far consumare parecchia energia.
Basti pensare che evitando la carica fantasma anche solo nelle ore notturne, si può arrivare a risparmiare ben il 15-20% di euro in bolletta ogni mese. Un risparmio che di questi tempi vale davvero tantissimo.

Come fare, quindi? Ciò che conta è iniziare con il riconoscere quali sono quegli apparecchi che proprio non si possono mai staccare dalla corrente. Un esempio sono il frigorifero e il congelatore, così come eventuali dispositivi salvavita, telecamere, antifurti e orologi che se staccati potrebbero perdere memoria di ora e sveglia.

Detto ciò, ogni altro elettrodomestico può essere staccato quando non in uso. Per fare un esempio dei più comuni, è possibile staccare la presa della tv, della lavatrice, della lavaasciuga, delle console di gioco, della friggitrice ad aria e del microonde e persino la presa stessa con cui si carica lo smartphone e che una volta attaccata alla presa consuma comunque un minimo di carica fantasma.

Per facilitare il tutto è possibile attaccare i dispositivi vicini ad un’unica ciabatta da staccare la sera prima di andare a dormire. Evitando di tenerli in funzione anche solo di notte, si potrà infatti risparmiare più di quanto si pensa, proprio come si risparmia imparando ad usare l’acqua nel modo corretto. E tutto con un ritorno economico in bolletta che gioverà davvero parecchio alle finanze di casa.

Danila Franzone

Recent Posts

Stop alla muffa in casa: il rimedio fai da te che sta diventando virale

In molte case italiane l’umidità invernale scatena la comparsa della muffa sui muri: ecco perché…

2 ore ago

Pioggia e maltempo, addio problemi: con il trucco della patata riesci a guidare senza problemi

Nei giorni di pioggia, la sicurezza alla guida diventa una priorità assoluta, ma c'é un…

4 ore ago

Lidl, il forno più venduto dell’anno ora è scontato del 50%: tutti stanno correndo a prenderlo

Vuoi sempre avere una cucina super tecnologica ed al passo con i tempi? Allora non…

5 ore ago

Mai più freddo di notte, Lidl ha la soluzione definitiva e costa meno di 7 euro

Il freddo sarà solamente un ricordo con questa pratica soluzione Lidl, a un prezzo davvero…

7 ore ago

Guanti spaiati, stavo per buttarli via, poi l’illuminazione: ora mi fanno risparmiare e rendono più bella la mia casa

Ogni guanto spaiato può diventare un oggetto decorativo o un regalo personalizzato: basta un po’…

10 ore ago

Se usi vasi troppo grandi, stai letteralmente condannando le tue piante: il motivo è inquietante

Scegliere vasi troppo grandi danneggia le radici delle piante da interno: come evitarlo e cosa…

11 ore ago