Risparmio energetico

Bolletta della luce troppo alta? Evita la carica fanstama!

In questi ultimi mesi si parla sempre più spesso della carica fantasma e del dispendio di luce a cui porta. Scopriamo di cosa si tratta e come evitarle per risparmiare sulla luce.

Con il rincaro delle bollette, la luce è diventata più che mai un bene prezioso e da preservare ed usare con cautela. Ogni piccola distrazione può infatti portare ad un consumo energetico tale da far aumentare il costo in bolletta. E tutto per un risultato che a fine mese può essere decisamente spiacevole.

Se anche tu stai cercando un buon modo per risparmiare in bolletta, ti sarà certamente utile sapere che esiste la così detta “carica fantasma”. Un problema invisibile ma presente in tutte le case e che alla lunga può davvero far aumentare di molto il costo della luce.

Cos’è la carica fantasma e come evitarla

Iniziamo con il capire cos’è la carica fantasma, ovvero l’energia utilizzata dagli apparecchi elettronici quando questi non sono in uso. Ebbene si, un televisore attaccato alla corrente, così come il pc e qualsiasi altro elettrodomestico, consumano giornalmente diversa energia elettrica.

carica fantasma

Lo stare in stand by, così come il dover tenere in memoria programmi e funzioni varie è infatti un lavoro certamente meno dispendioso rispetto a quando i vari dispositivi sono accesi ma comunque in grado di far consumare parecchia energia.
Basti pensare che evitando la carica fantasma anche solo nelle ore notturne, si può arrivare a risparmiare ben il 15-20% di euro in bolletta ogni mese. Un risparmio che di questi tempi vale davvero tantissimo.

Come fare, quindi? Ciò che conta è iniziare con il riconoscere quali sono quegli apparecchi che proprio non si possono mai staccare dalla corrente. Un esempio sono il frigorifero e il congelatore, così come eventuali dispositivi salvavita, telecamere, antifurti e orologi che se staccati potrebbero perdere memoria di ora e sveglia.

Detto ciò, ogni altro elettrodomestico può essere staccato quando non in uso. Per fare un esempio dei più comuni, è possibile staccare la presa della tv, della lavatrice, della lavaasciuga, delle console di gioco, della friggitrice ad aria e del microonde e persino la presa stessa con cui si carica lo smartphone e che una volta attaccata alla presa consuma comunque un minimo di carica fantasma.

Per facilitare il tutto è possibile attaccare i dispositivi vicini ad un’unica ciabatta da staccare la sera prima di andare a dormire. Evitando di tenerli in funzione anche solo di notte, si potrà infatti risparmiare più di quanto si pensa, proprio come si risparmia imparando ad usare l’acqua nel modo corretto. E tutto con un ritorno economico in bolletta che gioverà davvero parecchio alle finanze di casa.

Danila Franzone

Recent Posts

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

4 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

6 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

8 ore ago

Bucce di melagrana, da scarto a miracolo: cosa puoi fare subito

Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…

11 ore ago

Cucinare non è mai stato così facile: Amazon “regala” il prodotto tech che ti cambia la vita

Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…

12 ore ago

Arriva il via libera dell’Italia, presto il cielo si riempirà di questi piccoli elicotteri

Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…

14 ore ago