EcoConsigli

Il sapone solido fa bene alla salute e all’ambiente, ecco perché

Un sapone solido è molto più ecologico rispetto agli altri. Scopriamo perché e come può essere utile anche per la salute.

Quando si parla di salute, ogni più piccolo aspetto può fare la differenza. E nel caso dei saponi, la scelta di quelli che usiamo ogni giorno si rivela più importante di quanto si pensa.
Negli ultimi anni, ad esempio, sta emergendo sempre di più la consapevolezza di come un sapone solido sia molto più ecologico e sano di uno liquido.
Questi ultimi, infatti, pur essendo più pratici, sono anche ricchi di parabeni e di altri ingredienti che oltre a non essere affatto adatti all’ambiente, si rivelano persino nocivi per la salute.

Perché i saponi solidi sono meglio di quelli liquidi

Sebbene negli ultimi anni si sia fatto un uso sempre più frequente dei saponi liquidi, è ormai risaputo che al loro interno contengono infatti anche elementi tossici.
Ogni flacone di sapone liquido, seppur pratico, infatti, può contenere agenti chimici, derivati del petrolio, parabeni e tante altre sostanze davvero poco idonee per la salute.

sapone solido

Tra le altre cose, queste sostanze, si rivelano negative anche per l’ambiente essendo altamente inquinanti. Ecco, quindi, che il sapone solido si rivela molto più green e, ovviamente, più delicato sulla pelle.
Essendo del tutto privo di agenti chimici si rivela infatti la scelta ideale sia per chi ama l’ambiente che per chi tiene alla propria salute. Si tratta, quindi, di una scelta sostenibile ed in grado di far vincere tutti.

Altri motivi per cui scegliere il sapone solido

Usare un sapone solido si rivela utile per l’ambiente anche sotto altri aspetti.
Prima di tutto è privo di imballaggi che di solito si limitano alla carte e che, quindi, sono da considerarsi plastic free.

Tra le altre cose è interamente biodegradabile e rientra tra i prodotti anti spreco. Si può infatti utilizzarlo fino alla fine e senza il rischio dei residui che restano solitamente nel fondo dei contenitori che vengono puntualmente buttati via.

Scegliere questo genere di sapone si rivela quindi la migliore opzione. E questo sia in caso di saponi per la cura della persona che per quelli destinati ai capelli o al lavaggio dei capi d’abbigliamento.

Una scelta forse un po’ insolita ma che non è sicuro controcorrente e che consente, tra le altre cose, di fare economia. Sopratutto se al suo utilizzo si aggiungeranno i trucchi per risparmiare acqua.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago