smart working risparmio
Chi lavora da casa in smart working, sa bene come si tratti di una situazione essenzialmente diversa e che aiuta a risparmiare da un lato portando però a dei costi maggiori dall’altro.
Pur non dovendosi più spostare, ed evitando quindi la spesa dei mezzi o della benzina, c’è infatti il costo da considerare per l’uso del pc (e della sua eventuale carica), quello della luce artificiale e delle spese per caffè o preparazione di cibo e bevande. A tutto ciò si aggiungono inoltre le bollette del telefono e della connessione ad internet che si rivela quasi sempre necessaria.
Per fortuna, almeno dal punto di vista energetico, ci sono diversi accorgimenti che possono migliorare le cose. E che, al contempo, possono aiutarci ad ottenere un risparmio energetico volto anche a migliorare l’ambiente.
Se il lavoro da casa può essere preoccupante per via delle spese della luce, esistono diverse soluzioni che è possibile mettere in atto al fine di consumarne meno e ottimizzare al meglio quella che si è costretti ad utilizzare. In questo modo oltre al risparmio energetico che fa bene all’ambiente sarà possibile ottenere anche quello che darà sollievo alle proprie tasche.
Ecco, quindi, quali sono i trucchi da mettere in atto.
Se è possibile farlo, un buon modo per risparmiare consiste nell’organizzarsi la giornata lavorativa in modo da sfruttare il più possibile la luce del giorno. In questo modo sarà possibile evitare di arrivare a sera usando troppo quella artificiale. Un modo semplice per gestire al meglio sia la bolletta della luce che il tempo libero.
È indubbio che pc, tablet e smartphone consumano una discreta energia. Prendere l’abitudine di spegnerli quando non sono in uso è quindi la scelta migliore da fare per risparmiare energia. Anche la modalità risparmio per il monitor può essere un buon modo per evitare di dover ricaricare spesso il portatile. Infine, cercare di caricare lo stesso di notte e staccare la spina al computer fisso sono altri modi per risparmiare senza fatica.
Per evitare di tenere i riscaldamenti sempre accesi è possibile indossare abiti che oltre ad essre comodi siano anche caldi. Così facendo non si terranno i riscaldamenti troppo alti e si risparmierà ancora qualcosina. Inoltre, indossare qualcosa di comodo è uno degli aspetti positivi del lavorare da casa, no?
Mettere a punto queste semplici strategie è il modo perfetto per risparmiare senza fare fatica. E tutto per una modalità di lavoro più semplice, ecosostenibile ed in grado di portare un risparmio in grado di farsi notare senza pesare in alcun modo.
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…