EcoConsigli

Luci di Natale economiche e a basso impatto? Ecco le dritte da seguire

Poter contare su luci economiche e basso impatto anche a Natale può fare molto per l’ambiente e per la salute. Ecco tutto quel che c’è da sapere.

Quest’anno, la magia del Natale, per molte persone rischia di essere compromessa a causa del caro bollette e della paura di spendere troppo per via delle luci. Un problema al quale si può rimediare facilmente.
Basta infatti cambiare qualche abitudine e seguire alcune semplici regole per poter dare una mano all’ambiente e ottenere al contempo un buon risparmio sulla bolletta della luce.

Come risparmiare sul consumo delle luci di Natale

Poter contare su una messa a punto delle luci di Natale che consenta di risparmiare e di godere al contempo dell’atmosfera natalizia, è certamente un buon modo per non compromettere le feste e per non rinunciare necessariamente alle luci.
Ecco, quindi, alcuni consigli che vi aiuteranno a gestire al meglio i vostri risparmi.

luci natale

Usare le luci a led

Un Natale più sostenibile è di certo possibile grazie alla scelta delle luci a Led. Oltre a produrre meno C02, queste luci consentono infatti di godere della luce necessaria.
Usarle per le decorazioni e per l’albero di Natale consente inoltre di risparmiare e tutto correndo anche meno rischi. Le luci a Led, infatti, non si surriscaldano e sono a minor rischio di incendio.

Preferire le luci a batteria

Per le luci da spargere in giro per casa esistono fili che vanno a batteria e che pertanto non necessitano di essere collegate alla corrente. In questo modo, con l’acquisto di un caricabatteria, sarà possibile consumare minor elettricità e avere comunque tanti punti luce sparsi per la casa.

Usare l’energia solare consente di usufruire di luci di natale economiche

Se disponete di un giardino, di un terrazzo o di posti all’esterno che desiderate illuminare, potete optare per le luci ad energia solare. Così facendo potrete evitare del tutto di spendere soldi e di godere comunque di luci che si attivano la sera per spegnersi al mattino.

Scegliere decorazioni colorate

Usando delle decorazioni colorate avrete bisogno di meno luci e ciò vi consentirà di dover ricorrere a poche luci. Un vero aiuto che in caso di decorazioni lucide e riflettenti consentirà al contempo di far apparire ancor più luminose quelle che sceglierete di aggiungere all’albero.

Usare una presa multipla

Per risparmiare denaro, se avete tante luci, sopratutto sull’albero, potete usare un timer o, in alternativa, collegare le stesse ad una presa multipla. Così facendo potrete staccare la presa prima di andare a dormire ed evitare così la carica fantasma. Una possibilità che abbiamo già trattato e che si rivela utile sia per l’ambiente che per il risparmio energetico.

Questi pochi e semplici consigli sono tutto ciò che serve per vivere un Natale con tutte le luci che si desiderano, senza rinunce e senza la paura delle bollette. Il tutto aiutando al contempo l’ambiente.

Danila Franzone

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago