Riciclo creativo

Stoviglioteche: cosa sono e perché ci aiutano a non sprecare e a risparmiare

Le stoviglioteche sono un valido aiuto per risparmiare ed evitare sprechi. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

A tutti sarà capitato almeno una volta di trovarsi a dover organizzare una festa scolastica o per i propri figli, scoprendo di non avere stoviglie a sufficienza.
Un problema che solitamente si risolve andando ad acquistare piatti, posate e bicchieri di plastica, aumentandone così l’esubero e avendo tanta più roba da smaltire.
Allo scopo di evitare questo extra economico a cui si aggiunge anche un aumento del consumo di plastica, sono nate le stoviglioteche. Si tratta di strutture gratuite (proprio come le biblioteche) e in cui al posto dei libri si trovano, appunto, le stoviglie.

Come funzionano le stoviglioteche

Nelle varie stoviglioteche è possibile trovare stoviglie in plastica resistente o in acciaio. Si tratta quindi di articoli lavabili (e che vengono appunto lavati prima di ogni consegna) e che pertanto si potranno usare più volte. Una forma di riciclo creativo che consente sia di risparmiare evitando l’acquisto di decine di piatti e articoli vari che un aiuto per l’ambiente.

stoviglie

Il tutto si può ottenere sia gratuitamente che con il deposito di una piccola caparra che viene poi restituita alla riconsegna di quanto preso. Ovviamente, il materiale dovrà essere riconsegnato integro e per come è stato acquisito. Non è quindi possibile (ad esempio) scrivere sui bicchieri a meno di non farlo su del nastro adesivo, in modo da poterlo rimuovere.

I vari kit contengono dai 50 ai 100 pezzi e possono essere prenotati tramite le varie associazioni o famiglie che detengono una stoviglioteca.

Dove e come trovare le stoviglioteche

Il progetto, è nato attraverso la pagina di rifiutizero dalla quale è possibile trovare anche l’elenco di tutti i posti presenti in Italia e dai quali è possibile aderire al progetto.
Esiste anche una pagina facebook dedicata al progetto e sulla quale è possibile scambiarsi informazioni di ogni tipo.

Da oggi, quindi, organizzare una festa non porterà più a doversi preoccupare dell’acquisto di piatti, bicchieri e di tutto ciò che, in questi casi, serve sempre in una certa quantità. Il tutto favorendo l’ambiente grazie ad un minor consumo di plastica (cosa che si aggiunge ai tre step per essere ecosostenibili) e ottenendo un ritorno economico che, sopratutto di questi tempi, non fa mai male. E tutto senza nulla togliere ai più piccoli e alle loro feste.

Danila Franzone

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

51 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago