EcoConsigli

Come concimare i limoni con i lupini macinati

Non tutti lo sanno, ma quando si parla di frutti (ed in particolare di agrumi), il concime che si sceglie quando li si coltivano in casa, si rivela particolarmente importante.
I lupini macinati, ad esempio, risultano essere una delle scelte migliori per ricavare un buon concime da destinare ai limoni.
Questo straordinario concime naturale, (ovviamente si parla di una produzione fai da te) può infatti essere realizzato in casa. E si rivela essere un eccellente concime per il limone a terra, in quanto il suo rilascio di azoto è a lenta cessione.

Cosa è importante sapere sui tempi e le modalità della concimazione dei limoni con i lupini

Ma quando è corretto effettuare la concimazione dei limoni anche in vaso? Il periodo migliore è l’inizio della primavera, in anticipo sulla ripresa vegetativa delle piante. La dose consigliata si aggira sui 100-120 grammi per metro quadro di terreno.
Non soltanto i limoni, ma altre piante acidofile possono essere trattate con il concime fatto in casa con i lupini macinati. Stiamo parlando di piante come: azalea, geranio, rododendro, camelia, ortensia, limoni, mandarini, pompelmi.

lupini

In agricoltura il riciclo dei rifiuti organici produce le soluzioni più inattese come il peecycling attivato qualche anno fa ad Amsterdam o quello della cenere “vecchia conoscenza” degli agricoltori bio… quando ancora non si chiamavano bio!
Detto ciò, può essere davvero interessante approfondire l’argomento dei lupini macinati. E questo perché si rivelano davvero perfetti per ottenere degli ottimi limoni.

I lupini macinati assicurano ottimi limoni

Per chi ha la fortuna di avere nel proprio spazio verde una rigogliosa pianta di Citrus appartenente alla famiglia delle Rutacee, meglio conosciuti come limoni, questo è il momento giusto per offrirgli il concime adatto. Generalmente questa operazione avviene due volte l’anno, concimando abbondantemente sia in primavera che in autunno.

Aggiungere dei lupini macinati in quantità moderate (intorno ai 40-50 grammi per piante in vaso) ad intervalli regolari di 40 giorni comporta il “miglioramento rapido” delle caratteristiche chimico-fisiche e biologiche del terreno. Grazie alla loro composizione, infatti, i lupini svolgono un’importante funzione di ammendante, apportando una considerevole quantità d’azoto a lenta cessione.

I limoni, d’altro canto, sono una pianta molto attiva anche nelle stagioni fredde (alcune specie garantiscono anche 4 fioriture all’anno), per questo subiscono facilmente lo stress da “mancanza d’acqua” o da terreni privi delle sostanze nutritive.
Inoltre, non  va trascurato il fatto che i lupini macinati si trovano in commercio al costo di circa 2-3 euro per sacchetti da 1 kg e sono particolarmente indicati per tutti gli agrumi e le piante acidofile in genere.

Una scelta sicuramente economica e alla quale si aggiunge il fatto che, trattandosi di
Una volta interrato e ben rivoltato nel terreno, basterà infatti innaffiare leggermente lo stesso per ottenere dei frutti che saranno abbondanti e soprattutto al 100% biologici.
La scelta più giusta per contare su limoni che, oltre ad essere buoni, si riveleranno anche sani. E tutto senza spendere chissà quali cifre e avendo la soddisfazione di aver realizzato tutti da soli.

Danila Franzone

Recent Posts

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

1 ora ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

15 ore ago