Rifiuti

Raccolta differenziata: Italia ancora in affanno sui rifiuti elettronici

Il rapporto IPSOS della fine del 2022, dedicato alla raccolta differenziata in Italia, ci racconta una realtà abbastanza variegata, con qualche piccolo ma importante neo.

Se da un lato nel nostro Paese abbiamo il primato europeo per quanto riguarda il riciclo di carta e cartone, siamo invece fanalino di coda nella raccolta dei cosiddetti rifiuti elettronici: RAEE, batterie stilo, accumulatori, cavi elettrici e così via.

rifiuti elettronici

Perché è importante conferire correttamente i RAEE

Quando si scelgono le batterie AA è bene acquistarle da fornitori che offrono prodotti certificati, dei quali siano precisamente specificate le sostanze chimiche contenenti. Chi decide di acquistarle qui può ad esempio ottenere facilmente tutte queste informazioni, che permettono poi di riciclare adeguatamente le batterie. Nella nostra società l’utilizzo di batterie doppia A e di dispositivi che diverranno RAEE è sempre più diffuso, questo porta ovviamente a una costante produzione di rifiuti elettrici ed elettronici, il cui impatto ambientale può essere particolarmente pesante. Sapere come smaltire in maniera corretta questo tipo di rifiuti è essenziale, anche perché il passo principale lo fanno i singoli cittadini, che evitano di gettare questi rifiuti nell’indifferenziato, permettendone così il riciclo, seppur parziale. In questo modo si sviluppa l’economia circolare, rendendo maggiormente sostenibile il nostro stile di vita.

I dati ottenuti da IPSOS

La situazione della raccolta differenziata in Italia è tranquillizzante, da un certo punto di vista, molto preoccupante da un altro. Secondo la ricerca IPSOS infatti oltre l’80% dei soggetti intervistati ha buone conoscenze su come effettuare una corretta raccolta differenziata. I problemi arrivano invece quando si tratta di rifiuti RAEE, Rifiuti di apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dai dispositivi alimentati da un motore elettrico non più funzionanti fino alle sempre più diffuse pile AA. Circa il 40% di chi ha risposto all’intervista di IPSOS ha infatti dichiarato di possedere almeno un rifiuto RAEE da gettare, che però conserva in casa; chi invece ha un dispositivo non guasto ma inutilizzato è oltre il 65% degli intervistati. Il problema è correlato a due fattori: da un lato i soggetti intervistati non sanno che pile doppia A e dispositivi elettrici possono essere fonti di inquinamento, dall’altro non ne conoscono il corretto metodo di conferimento ai centri di raccolta differenziata.

Dove si gettano le batterie e i rifiuti RAEE

Secondo i dati offerti da IPSOS il 4% degli intervistati ha dichiarato di gettare pile e RAEE nel contenitore dell’indifferenziato, mentre solo l’1% butta questi rifiuti nella plastica. La scarsa conoscenza di come smaltire correttamente le pile stilo AA e i RAEE deriva dal fatto che questi rifiuti vanno gettati in appositi contenitori, disponibili sul territorio. Non devono quindi essere inseriti nei bidoncini della raccolta rifiuti porta a porta o nei grandi cassonetti che si trovano lungo le strade di molte città. Ad oggi in Italia non solo molte pile e una buona fetta dei rifiuti RAEE non viene conferito in maniera corretta, ma si è in forte ritardo sul riciclo. L’obiettivo fissato dalla Comunità Europea è quello di riciclare almeno il 45% delle pile vendute ogni anno, nel nostro Paese ci fermiamo al di sotto del 20%.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Published by
Team Redazione

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago