Risparmio energetico

Bonus caldaia: in cosa consiste e come ottenerlo

Il bonus caldaia rappresenta un’agevolazione fiscale utile a chi ha deciso di effettuare delle modifiche al proprio immobile.

Torniamo a parlare di caldaie e, in particolare, del nuovo bonus che le riguarda da vicino.
Un’agevolazione pensata per coloro che stanno eseguendo dei lavori al proprio impianto di riscaldamento o che hanno deciso, appunto, di sostituire il vecchio impianto. Un’agevolazione fiscale pensata per andare incontro a coloro che hanno deciso di migliorare il proprio immobile in base ai nuovi criteri legati alla sostenibilità ambientale.
Scopriamo, quindi, come funziona e chi può usufruirne.

Bonus caldaia: ecco come funziona e a chi è rivolto

Il bonus caldaia, rientra tra le agevolazioni che consentono di mettere gli immobili in linea con la nuova direttiva europea sulle case green. L’accesso è aperto a tutti i contribuenti, purché abbiano appunto intenzione di cambiare la propria caldaia con una più efficiente ed in grado di assicurare un buon risparmio energetico. La percentuale del bonus sarà invece erogata con percentuali diverse e che cambiano in base al tipo di lavoro effettuato sulla caldaia.

bonus caldaia

È infatti prevista un’agevolazione al 50% se si installa una caldaia a condensazione di classe A.
L’agevolazione salirà al 65% per la sostituzione della vecchia caldaia con una di classe A o superiore.
Infine, è prevista un’agevolazione al 90% a chi ha un Isee basso e vive in un’abitazione unifamiliare.

Come fare richiesta del bonus caldaia

Il bonus caldaia è aperto sia ai proprietari di immobili che, come già detto, hanno deciso di sostituire la caldaia con una nuova che ad eventuali inquilini che godono dei diritti sull’abitazione.

Per richiedere il contributo basterà comunicare il cambiamento all’ENEA, chiedendo al contempo le agevolazioni previste. I pagamenti, ovviamente, dovranno essere tutti tracciabili e quindi effettuati tramite carta di credito, bonifico bancario o bancomat.
La detrazione giungerà sotto forma di detrazione fiscale e avrà un importo che varierà in base alle spese effettuate sulla caldaia.

Di certo, questo bonus arriva come la soluzione perfetta per chiunque abbia già deciso di cambiare la propria caldaia o per chi era indeciso su come muoversi. Al risparmio sull’acquisto o la sostituzione si aggiungerà infatti quello energetico che si otterrà automaticamente da un impianto nuovo e di classe energetica alta.

Danila Franzone

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

3 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

12 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

13 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

15 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

16 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

18 ore ago