ECOLOGIA

Vestire vegan? Si può! Ecco le prime dritte da seguire

Vestire in modo vegan è un modo di vivere sicuramente ecologico. Scopriamo quali sono le dritte indispensabili da seguire.

Negli ultimi anni si è evidenziato un approccio sempre più vegan nel modo di vivere degli italiani (e non solo). Dal modo di mangiare a quello di vestire, ci sono tante piccole azioni che si possono compiere e che sono in grado di migliorare l’ambiente, apportare un grande aiuto all’ecologia e rendere chi le segue altamente eco solidale.
Ma come fare, ad esempio, a vestire in modo vegan? La cosa è più semplice di quanto si pensi e necessita solo di qualche accorgimento da mettere in atto al momento degli acquisti.
Dopo aver visto come si può essere vegan anche in fatto di bellezza, ecco come farlo quando si parla di moda.

Gli step per vestire in modo vegan

Indossare capi d’abbigliamento vegan significa scegliere tra quelli che non hanno provocato morte o sofferenza agli animali. Una scelta sicuramente etica e corretta ma che spesso si stenta a compiere per la mancanza di informazioni a riguardo. Per fortuna, compiere i primi passi non è così difficile come si potrebbe pensare. Ecco, quindi, alcune piccole regole da tenere a mente per muovere i primi passi senza la paura di commettere errori.

abiti vegan

Via ai capi in pelle

Ovviamente la pelle così come tutto ciò che comprende pellicce è da abolire. Questa è forse la regola più conosciuta e che quasi tutti compiono come primissima in fatto di abbigliamento.
Se si hanno già abiti in pelle, ovviamente non conviene buttarli ma venderli o donarli in cambio dell’equivalente vegan. In questo modo si potrà ottenere anche un risparmio importante.

Attenzione a scarpe e borse

Ovviamente anche scarpe e borse andranno acquistate con attenzione. E questo perché spesso dietro quelle che sembrano a posto si celano comunque inserti in pelle. Il trucco sta sempre nell’informarsi prima e nel leggere correttamente le etichette.

Evitare la lana

Anche i capi in lana sono tra quelli da evitare per indossare capi vegan. Quando le pecore smettono di produrre lana, infatti, la fine è sempre la stessa e non è ovviamente etica.
Per stare al caldo si potrà optare per capi in cotone, pile, velluto, modal, flanella e tutto ciò che non passa normalmente per gli aninali.

Dire addio ai piumini (solo alcuni)

Chi ama i piumini potrà continuare ad indossarli, a patto però di leggere bene le etichette. Le piume d’oca oltre a costare molto sono infatti del tutto non vegane. Oltre ad essere ricavate in modo doloroso per le oche, queste ultime sono infatti destinate alla stessa sorte delle pecore. Ad oggi ci sono imbottiture sintetiche davvero calde. Motivo per cui questa è probabilmente la scelta che peserà meno.

Rinunciare alla seta

Per quanto sia piacevole, per ottenerla i bachi vengono bolliti vivi. Un procedimento sicuramente non vegan e per il quale conviene evitare assolutamente l’acquisto di camicie o lenzuola in seta. In alternativa si può sempre optare per la viscosa, ugualmente piacevole ma cruelty free.

Seguendo questi semplici step, vestire in modo vegan sarà molto più semplice e darà modo di esplorare altri modi di apparire. Modi che non nuoceranno a nessuno e che se con la giusta pratica potranno diventare del tutto naturali e ricchi di nuova bellezza.

Danila Franzone

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

57 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago