Risparmio energetico

Case green: solo un italiano su 4 è disposto ad agire

Una recente indagine ha rilevato che solo un italiano su 4 si è detto disposto a ristrutturare casa senza bonus.

Il momento in cui iniziare a ristrutturare casa in vista dell’adeguamento energetico si fa sempre più vicino. Eppure, da una recente indagine, gli italiani che appaiono disposti a compiere questo passo sono sempre di meno. I dati arrivano da un sondaggio svolto da Changes Unipol e Ipsos e nel quale è stato chiesto, agli italiani se erano o meno disposti ad effettuare il così detto efficientamento energetico in vista della direttiva Ue sulle case green. Un sondaggio il cui esisto è giunto del tutto a sorpresa.

Qual è l’esito del sondaggio sulla ristrutturazione delle case green

Secondo quanto trapelato dal sondaggio svolto recentemente da Ipsos e Changes Unipol, solo l’8% degli italiani avrebbe dato risposta affermativa riguardo alla possibilità di ristrutturare casa. Più della metà, inoltre, non è neppure a conoscenza della classe energetica della propria abitazione, motivo per cui non si sarebbe ancora posta il problema.

efficienza energetica

A causare un simile stop sull’intenzione ad agire pare sia stata in primis la riduzione dei bonus edilizi che negli anni scorsi avevano spinto moltissimi italiani ad usufruirne.
Un simile cambio di rotta è quindi da ricercare prima di tutto nell’ingente spesa economica che, ovviamente, non tutti possono permettersi. Spesa che in alcuni casi può arrivare (e talvolta superare) anche i 30mila euro.

Quali sono le classi energetiche da raggiungere entro i prossimi anni

Per quanto riguarda le classi energetiche da raggiungere al più presto, ricordiamo che la prima è stata stabilita per il 2030, anno in cui le abitazioni dovranno raggiungere almeno la classe E. Da lì in avanti, l’obiettivo è quello di arrivare ad una classe A e con zero emissioni. Un obiettivo difficile e per il quale l’Italia ha già chiesto maggior flessibilità, sopratutto in vista ai tanti borghi che sono sicuramente da adeguare interamente.

Si tratta, insomma, di obiettivi che se da un lato sembrano lontani, dall’altro sono più pressanti che mai. Sopratutto in assenza di incentivi e di aiuti economici volti a renderli più alla portata di tutti.

Danila Franzone

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

1 ora ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

3 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

4 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

6 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

7 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

9 ore ago