Inquinamento

L’inquinamento atmosferico aumenterebbe il rischio di demenza: ecco i nuovi dati

Vivere in un ambiente inquinato, aumenta il rischio di demenza. Scopriamo cosa significa e quali sono le strategie per difendersi.

Che l’inquinamento atmosferico sia un problema sia per l’ambiente che per la salute di chi lo vive tutti i giorni, è ormai risaputo.
Da diverso tempo, è stato ormai riconosciuta anche una maggior incidenza di malattie cardiovascolari per chi vive in prossimità di centri estremamente inquinati. Ciò che ancora non si sapeva era che questo problema fosse anche la causa di diverse forme di demenza. Un dato tutto nuovo ma che è stato già confermato in fase preliminare e sull’osservazione di più di 50 studi diversi sull’argomento.

Inquinamento atmosferico e demenza: qual è la correlazione

Un recente studio pubblicato su The BMJ ha dimostrato che l’esposizione ai particolati fini (e non solo) può portare allo sviluppo di alcune forme di demenza tra le più diffuse.
Si stima, infatti, che il rischio complessivo di demenza dovuto all’inquinamento (oltre che all’età avanzata) sia salito al 4% e che sia in costante aumento.

demenza senile

Questo dato dipenderebbe quindi dalla concentrazione elevata di particolati, di biossido di azoto e di ossido di azoto, mentre al momento non ci sono conferme sull’ozono. Sebbene gli studi siano ancora da considerarsi preliminari, sono comunque già arrivate le prime conferme che attestano come la demenza sia più a rischio tra persone anziane che vivono in luoghi molto inquinati. Conferme che andranno ovviamente analizzate ma che per adesso sembrano non lasciare molto spazio ai dubbi.

Come prevenire il rischio di demenza

Se ci si basa sulla causa dell’inquinamento, per proteggersi dalla demenza, ma anche da altre malattie, è quindi molto importante mettere a punto quante più strategie possibili per proteggersi dagli agenti inquinanti vivendo una vita il più possibile sana e volta al benessere.

A ciò si dovrebbero ovviamente unire le istituzioni con la messa a punto di regole volte ad abbassare i livelli di inquinamento nelle città più a rischio, portando pian piano le cose alla normalità o, comunque, ad una condizione meno rischiosa rispetto a quella attuale. Risultati dai quali per il momento sembra si sia ancora piuttosto lontani ma sui quali sempre più persone stanno, seppur lentamente, sensibilizzandosi.

Danila Franzone

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

2 secondi ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

9 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

11 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

12 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

14 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

15 ore ago