Inquinamento

Inquinamento atmosferico: le regole per proteggersi

L’inquinamento atmosferico è un problema sempre più evidente. Scopriamo quali sono le strategie da mettere in atto per proteggersi il più possibile.

Il problema dell’inquinamento atmosferico è sempre più diffuso. Oltre a far male all’ambiente, però, rischia ogni giorno di più di rovinare la salute delle persone. Recenti studi hanno dimostrato come l’aria inquinata sia indice non solo di problemi ai polmoni ma anche al cuore. E nuove ricerche hanno trovato una correlazione anche tra demenza senile e inquinamento. È sempre più chiaro, quindi, che imparare a proteggersi è di sicuro una strategia che alla lunga può rivelarsi vincente. Scopriamo, quindi, come farlo in modo semplice e partendo proprio dalle basi.

Le strategie per proteggersi dall’inquinamento

Prendersi cura di sé passa da diverse scelte di vita. E tra queste c’è anche quella che riguarda la capacità di proteggersi da tutto ciò che può risultare nocivo per la salute. Un esempio sono gli step da seguire per evitare gli agenti inquinanti che circolano sempre di più nell’aria.

inquinamento

Indossare la mascherina

Durante il Covid abbiamo imparato ad usarle al punto da poter continuare a farlo anche adesso. Dopotutto la mascherina è d’aiuto sia per proteggere dagli allergeni che dall’aria inquinata. Ecco, quindi, che quando ci si trova in zone estremamente ricche di smog (e non solo), usarla può essere di grande aiuto.

Areare casa al momento giusto

Imparare a far entrare aria fresca nei momenti giusti è sicuramente un buon modo per vivere meglio la casa. Per riuscirci, però, è importante imparare a farlo nelle ore in cui c’è meno inquinamento. Si tratta delle prime ore del mattino, in cui l’inquinamento non è ancora ai massimi livelli.

Consumare frutta e verdura

Anche mangiare i cibi giusti può fare la differenza. Quelli da scegliere sono frutta e verdura che sono ricchi di sostanze benefiche per l’organismo. Mangiando sempre bene e bevendo molta acqua si aiuta l’organismo a disintossicarsi con maggior facilità, rendendolo anche più forte ed in grado di affrontare eventuali problemi.

Seguire queste tre semplici regole è di sicuro aiuto quando si parla di proteggersi dall’inquinamento atmosferico. Ovviamente a ciò si possono aggiungere abitudini in grado di ridurre a loro volta il problema. Dall’andare in bici al preferire un impianto fotovoltaico, le opzioni sono tante. E come spesso accade in questi casi, l’importante è iniziare.

Danila Franzone

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

10 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago