case green lavori
Il tema delle case green è ormai più che attuale e prevede tutta una messa a regola di case ed edifici che comporta anche una spesa non indifferente.
Sebbene per l’Italia ci siano ancora dei punti di domanda sulle date e sui lavori da effettuare nel concreto, ci sono dei passi che si possono iniziare a compiere in vista del futuro e con lo scopo di pagare meno quando si dovrà correre dietro date stabilite.
Ecco, quindi, un piccolo elenco che riassume i primissimi lavori da effettuare.
Per andare incontro alla direttiva che ha come scopo quello di ridurre a zero l’emissione delle case e degli edifici europei, ci sono dei lavori che è possibile iniziare ad effettuare e che una volta portati a termine porteranno anche un certo risparmio. Si tratta di azioni che vanno dalle più piccole alle più grandi ma che sono tutte ugualmente importanti. Sebbene da una recente indagine sia emerso che solo un italiano su 4 è pronto ad intervenire sulla propria casa, ci sono dei cambiamenti che sono davvero in grado di fare la differenza.
Sostituire i vecchi impianti con i nuovi è certamente uno dei primissimi lavori da svolgere e, al contempo, un modo per risparmiare ed evitare di inquinare. Si tratta di un’azione che entro pochi anni bisognerà comunque compiere e che quindi vale la pena iniziare ad affrontare.
Anche gli infissi, a meno di non averlo già fatto, andranno sostituiti, in modo da agevolare e far salire la classe energetica della casa. Nel farlo è importante tenere d’occhio l’isolamento termico che, oltre a contribuire sempre sulla classe energetica consente di risparmiare molto sulle spese di riscaldamento.
Installare, se possibile degli impianti solari, può essere un buon inizio per avvicinarsi ad una classe energetica più alta e per godere della luce spendendo meno. Un risultato che si può ottenere sia con un impianto solare termico che con il classico fotovoltaico.
Partendo da questi tre punti, migliorare l’efficienza della propria casa sarà molto più semplice e consentirà di spendere meno soldi in futuro. Inoltre, una volta attuati questi cambiamenti il risparmio in casa sarà evidente e finalizzato a far rientrare almeno in parte dei costi.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…