Risparmio energetico

Ricavare energia dalla carta igienica usata? Arriva la conferma da uno studio

Un recente studio ha dimostrato che è possibile ricavare energia dalla carta igienica usata. Scopriamo come.

Di questi tempi, sempre più ricerche tendono a cercare delle soluzioni per produrre energia in modo alternativo. E, uno studio recente sembrerebbe aver dimostrato che ciò è possibile anche attraverso l’uso della carta igienica usata. Un’idea sicuramente originale e che potrebbe portare innovazioni future non indifferenti. Scopriamo quindi su cosa si è basato lo studio e quali sarebbero i vantaggi.

Uno studio ha dimostrato che è possibile ricavare energia dalla carta igienica usata

Lo studio è partito qualche anno fa da un gruppo di chimici delle università di Utrecht e di Amsterdam che hanno trovano il modo per produrre energia da uno degli strumenti più usati al giorno, la carta igienica. Ogni persona, infatti, ne usa almeno una decina di chili l’anno. Chili che vanno poi sprecati.

carta igienica

Lo studio, invece, ha dimostrato che installando un generatore in ogni casa, sarebbe possibile “salvare” la carta usata e ottenere così energia subito pronta. Ciò è dovuto al materiale stesso con cui è prodotta la carta igienica. Questa è infatti composta all’80% di cellulosa che anche una fonte di carbonio.
Lo studio, attraverso la trasformazione della carta igienica usata ha infatti dimostrato che con 10 tonnellate è possibile ricavare energia per più di 6000 abitazioni. Una possibilità che non sarebbe quindi da scartare ma che potrebbe essere di grande aiuto in questi tempi in cui l’energia costa davvero cara.

Come risparmiare in altro modo

Ovviamente, mentre si attende che questo o altri studi portino qualche novità importante, è sempre possibile agire nel piccolo al fine di risparmiare sul consumo di energia. Un buon modo è, ad esempio, quello di evitare la carica fantasma. A ciò si possono poi aggiungere regole semplici ma in grado di ridurre i consumi.

Dal cucinare in modo diverso al prendere l’abitudine di usare la luce solo quando serve davvero, le cose da fare sono davvero tante e tutte in grado di far raggiungere l’obiettivo principale che è quello del risparmio energetico. Risparmio che si può ottenere senza alcuno sforzo e solo modificando la propria routine fino a non notare più la differenza rispetto a come si agiva in precedenza.

Danila Franzone

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

20 minuti ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

2 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

4 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

6 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

7 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

8 ore ago