ecosostenibilità
Dall’8 Maggio fino al 24 dello stesso mese si terrà la settima edizione del Festival dello sviluppo sostenibile. Quest’iniziativa ha da sempre lo scopo di sensibilizzare i cittadini di ogni età così come le istituzioni verso una cultura del sostenibile.
Si tratta, insomma, di un arco di tempo speciale in cui sia in Italia che nel resto del mondo ci si con centra con l’organizzazione di eventi sia in presenza che online, tutti volti all’ambiente e a ciò che si può fare per viverlo al meglio e non danneggiarlo. In Italia, quasi tutto il mese di Maggio sarà quindi ricco di iniziative che si svolgeranno per lo più dall’8 al 24 del mese.
All’interno del vasto programma ci sono ben più di 600 eventi organizzati sia dall’ASviS che a livello locale da amministrazioni, scuole, comuni e singoli.
Tra gli argomenti maggiormente trattati ci sono ovviamente il clima, l’ambiente, i problemi più urgenti da risolvere al momento e tutte le micro azioni che è possibile mettere in atto per essere più sostenibili.
Perché se è vero che con pochi e semplici passi possiamo essere più green anche nella vita domestica, è vero che un maggiore impegno porta certamente a più risultati e che questi si riflettono non solo sull’ambiente ma sulla vita di tutti i giorni.
Ampio spazio viene quindi dato anche alle iniziative rivolte ai più giovani. Quelle, cioè in grado di sviluppare una maggior sensibilità verso l’ambiente in coloro che lo gestiranno nel futuro.
Ad organizzare la numerosa serie di eventi il cui programma per intero è accessibile qui è l’ASviS, agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile. Ad accompagnarla in questa avventura ci sono anche Rai e ANSA. Ogni evento potrà poi essere organizzato, ovviamente senza fini commerciali, da chiunque voglia contribuire a rendere il paese un luogo più sostenibile.
Al centro di tutto ci sono ben 17 progetti che riguardano la povertà, il come sconfiggere la fame, la salute e il benessere, la parità di genere, l’acqua pulita, l’energia accessibile, le disuguaglianze, la parità di genere, la lotta contro il cambiamento climatico, la vita sott’acqua, quella sulla terra e e la pace in generale. Tutti obiettivi volti ad un mondo non solo più sostenibile ma anche, di certo, migliore.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…