EcoConsigli

Oggetti sempre lucidi? L’olio è la soluzione green e super veloce!

Pulire casa in modo green è più facile di quanto si pensi. Per lucidare determinati oggetti, ad esempio, basta dell’olio da cucina. Scopriamo come usarlo nel modo giusto.

Chi ha a cuore la bellezza della propria casa, si occupa tutti i giorni di mantenerla pulita e di far apparire al meglio ogni singolo oggetto si trovi al suo interno.
Tra le tante mansioni che si rendono indispensabili in tal senso c’è quella di lucidare gli oggetti. Per farlo esistono ovviamente prodotti appositi, spesso divisi per tipologie. Di contro, però, si tratta di prodotti che oltre ad avere un certo costo sono poco adatti all’ambiente in quanto ricchi di sostanze chimiche.
Per fortuna, ci sono prodotti naturali che possono rivelarsi più utili di quanto immaginiamo e tra questi non va assolutamente dimenticato l’olio d’oliva.

Olio d’oliva per lucidare casa? Ecco come usarlo

Se fino ad oggi avete lucidato superfici e oggetti di casa usando prodotti chimici o, puntando al naturale, il classico dentifricio, è ora di provare l‘olio d’oliva.
Questo ingrediente si rivela infatti perfettamente in grado di donare lucentezza ad oggetti di ogni tipo. E tutto con una minima quantità ed in modo ultra pratico.

olio d’oliva

Con un solo cucchiaio si possono lucidare tutti gli oggetti di casa avendo la certezza di non contaminarli con nulla di chimico. Aspetto che si rivela particolarmente utile sopratutto in cucina dove spesso si appoggia il cibo proprio dove si è appena passato il lucidante.
Questo rimedio è inoltre utile perché basta strofinarlo sulle superfici o sugli oggetti e nel giro di 15 minuti inizia a fare il suo effetto. In base a quanto unge si può scegliere inoltre se farlo assorbire del tutto o se risciacquarlo dopo il quarto d’ora in cui si è lasciato in azione. Il tutto per un risultato davvero unico.

Quali superficie sono idonee all’uso dell’olio d’oliva

Una superficie su cui l‘olio d’oliva si rivela particolarmente adatto è l’acciaio. Dal lavandino alle pentole, questo prodotto è sempre un’ottima scelta. E se per le pentole è meglio risciacquarlo, sul piano d’acciaio lo si può anche lasciar assorbire del tutto.

Anche il legno è una superficie che beneficia non poco del contributo dell’olio, sopratutto in caso di graffi e segni che si attenueranno in modo incredibile. Questo prodotto si rivela quindi utile per i materiali più comuni e lo fa in modo del tutto pratico e, ovviamente, ecologico.
Per sicurezza, in caso di materiali particolarmente delicati o di dubbi sulla loro composizione è sempre meglio fare una prova iniziale su piccole superfici. In rari casi, infatti, l’olio potrebbe ungerle o far andar via la vernice.

Danila Franzone

Recent Posts

Eredità, a chi va il patrimonio di due coniugi senza figli? Come evitare una battaglia legale

Poniamo il caso che una coppia non abbia figli, a chi spetta l'eredità? Ecco che…

39 minuti ago

Il vero pericolo si nasconde in casa, ma non dove pensi: altro che bagno, è questo il luogo con più germi e batteri

Quando si parla di igiene domestica, molti tendono a pensare che il luogo più contaminato…

2 ore ago

Pressione alta? 5 rimedi naturali per abbassarla subito: i consigli degli esperti che nessuno ti ha mai detto

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…

4 ore ago

La carta da forno può andare in friggitrice o no? La scienza risponde, la verità ti spiazzerà

Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…

5 ore ago

Non solo mare, i laghi salati più spettacolari della Terra: c’è anche una sorpresa tutta italiana

Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…

7 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

10 ore ago