EcoConsigli

Come pulire il condizionatore con prodotti naturali

Scopriamo come effettuare la pulizia del condizionatore d’aria in modo semplice e naturale.

Con l’imminente arrivo della bella stagione è molto importante non farsi cogliere impreparati e prepararsi all’uso dei condizionatori. Dopo i mesi trascorsi senza usarli, infatti, questi apparecchi necessitano di essere spolverati e puliti all’interno al fine di non erogare aria viziata o dannosa per la salute. Se il condizionatore è nuovo o ben mantenuto, è possibile agire da sé con prodotti naturali e che non danneggino l’ambiente. Ciò che conta è conoscere i prodotti giusti da compiere.

Come pulire il condizionatore in modo naturale

Aver cura della propria salute e di quella della propria famiglia passa anche dalla manutenzione del condizionatore d’aria. Per effettuarla è importante pulirne i filtri, andando ad eliminare la polvere che può essersi depositata durante l’inverno. Per agire nel modo corretto si possono usare anche prodotti naturali e quindi in linea con ambiente e salute.
Andiamo, quindi, a scoprire quali sono i passi da compiere per la corretta pulizia.

pulizia condizionatore

Pulizia dei filtri

I filtri del condizionatore sono indispensabile al suo funzionamento e devono essere sempre ben puliti. Per accedervi, serve staccare la corrente e aprire lo sportello del condizionatore prelevando gli stessi come spiegato sul manuale.
Fatto ciò, basterà passarli prima sotto l’aceto che è un disinfettante in grado di eliminare i cattivi odori e poi sotto l’acqua corrente (meglio se tiepida).
Se i filtri risultano sporchi li si può lavare con del sapone di Marsiglia. Ciò che conta è che una volta puliti vengano asciugati al meglio in modo da evitare la formazione di umidità. Cosa che sarebbe deleteria per la salute di chi respira l’aria emessa dal condizionatore.

Eliminare la polvere dal condizionatore

Oltre ai filtri, è importante accertarsi che la griglia del condizionatore non sia piena di polvere. In tal caso si può agire con un pennellino e passare della semplice acqua mescolata a del succo di limone. Per agevolare il tutto si può usare uno spray per erogare il prodotto naturale avendo sempre cura di asciugare tutto per bene prima di richiudere il condizionatore.
Volendo, se si parla solo di polvere, è possibile usare anche un compressore.

Occuparsi della parte esterna

Ovviamente, il condizionatore andrà pulito per bene anche all’esterno. Per farlo si può usare poco sapone di Marsiglia (qualora fosse sporco) o del bicarbonato di sodio. Ciò che conta è agire sempre con la corrente staccata e assicurarsi di asciugare tutto per bene,

Pulire il condizionatore con ingredienti naturali è più semplice che mai. Attenzione, però. Ci sono casi in cui può rivelarsi necessario chiamare un tecnico per una pulizia più approfondita. In presenza di cattivi odori o di un condizionatore difficile da curare è sempre meglio chiedere aiuto, optando magari per prodotti biologici e più adatti all’ambiente.

Infine, se preferite evitare l’uso del condizionatore d’aria, potete rendere la casa più fresca con le tende da sole per le quali è appena uscito il bonus!

Danila Franzone

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

18 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago