EcoConsigli

I cibi anti caldo sono la scelta giusta (e sostenibile) per contrastare l’afa

Scegliere i cibi giusti da mangiare durante l’estate è un buon modo per sconfiggere l’afa in modo economico e a basso impatto ambientale.

Con l’arrivo dell’estate, il caldo è così pressante da rendere necessarie diverse strategie anti-caldo e anti-afa. Tra le tante una tra le più comuni è quella legata all’uso di condizionatori o ventilatori. Questi, però, oltre ad essere dispendiosi hanno anche un pessimo impatto ambientale. Problemi ai quali è possibile sopperire semplicemente cambiando modo di mangiare.
Anche se non tutti lo sanno, infatti, ci sono degli alimenti anti-caldo che aiutano a gestire al meglio anche le peggiori giornate estive e che, tra le altre cose, fanno anche bene.
Scopriamo, quindi, quali sono i cibi da scegliere per contrastare il caldo in modo decisamente innovativo.

Cibi anti caldo: quali scegliere per vivere al meglio la stagione estiva

Iniziamo con il dire che il modo di preparare gli alimenti è già in grado di fare la differenza.
Prediligere delle insalate di pasta o di riso fresche, ad esempio, aiuta a surriscaldarsi molto bene durante il pasto. E lo stesso vale per le macedonie, le granite di frutta o dei finti gelati a base di yogurt greco magro e frutti tipicamente estivi.

donna con anguria

Anche il consumo di bevande fresche invece di quelle calde è una scelta responsabile e molto adatta al periodo estivo. E a ciò si dovrà anche aggiungere la possibilità di optare per cibi meno calorici. Consumando meno calorie, infatti, ci si mantiene più freschi e più a lungo e anche durante la digestione (oltre che ai pasti) si potrà godere di una piacevole sensazione di freschezza.

Quali sono i cibi da scegliere per combattere il caldo

Oltre ai piatti giusti è molto importante scegliere anche gli ingredienti che sono noti per essere rinfrescanti ed in grado di ridurre l’effetto “calore” che si ha quando si mangiano quelli sbagliati. Per fortuna molti tra quelli da scegliere, oltre ad essere buoni sono anche tipicamente di stagione e quindi più che mai adatti a rispettare l’ambiente.

Un esempio? Zucchine e cetrioli sono tra gli ortaggi da prediligere e che, tra l’altro, aiutano anche a restare in forma. Ci sono poi i tanto amati frutti estivi come le pesche, il melone e l’anguria. Quanto alle proteine sono da preferire pollo e sogliola. E, ovviamente, non va mai dimenticata l’acqua che in questo periodo dell’anno non deve assolutamente mancare.

Insomma, scegliendo i cibi giusti, sarà possibile mantenersi freschi e agire al contempo in linea con l’ambiente, sia mentre si fa la spesa che evitando l’uso estremo del condizionatore d’aria. Strumento che potrete evitare anche abbassando le temperature grazie ad alcuni semplici consigli.

Danila Franzone

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

1 ora ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago