news

Amplificatore Eco: Massive Attack

Eco Amplificatore: Massive Attack

Alcuni artisti e gruppi fanno musica che si attiene a un suono particolare caratteristico dei loro contemporanei, mentre altri, come Massive Attack, fanno musica pionieristica nella sua estetica e nel suono.

Tuttavia, ciò che è raro sono i pochi gruppi e artisti che reinventano continuamente il loro suono e si rifiutano intenzionalmente di attenersi a qualsiasi tipo di suono. I Massive Attack sono uno di quei gruppi, che subiscono molti cambi di formazione ma non compromettono mai la loro decisione di non attenersi mai a un’idea del loro lavoro.

A partire dalla fine degli anni ’80 come gruppo di festa chiamato Wild Bunch, Massive Attack era inizialmente un gruppo di produzione spin-off composto dai membri principali Grant “Daddy G” Marshall, Adrian “Tricky” Thaws e Robert “3D” Del Naja .

Sebbene i Massive Attack abbiano subito vari cambiamenti stilistici e di formazione del gruppo nel corso degli anni, hanno costantemente creato musica stimolante e lungimirante.

Mentre molti li hanno definiti “trip-hop”, si sono risentiti per quell’etichetta perché è troppo limitante per descrivere il loro lavoro. Hanno sperimentato i suoni del grunge, dell’hip-hop e dell’elettronica, fondendo tutto e di più in una rete intricata nelle loro canzoni.

Hanno costantemente spinto i confini nell’uso della nuova tecnologia musicale, dimostrando l’uso dell’IA nell’arte nel 2019. Tuttavia, una delle parti più determinanti della loro arte è la loro consapevolezza sociale.

Hanno espresso il loro sostegno a varie cause per i diritti umani nel corso del loro tempo come gruppo, alcuni esempi sono nel loro video per “Saturday Comes Slow”, in cui hanno richiamato l’attenzione sull’uso della musica nella tortura, oltre a cambiare completamente il loro nome a “Massive” durante la Guerra del Golfo.

Tuttavia, il loro continuo impegno per le cause ambientali è particolarmente degno di nota. Sono sostenitori di lunga data di Greenpeace e, dal 2018, di Extinction Rebellion. Hanno fatto dj set per il gruppo nell’aprile 2019. A luglio e ottobre 2019, hanno partecipato a proteste in oltre 60 città fornendo un sistema radio portatile tramite trasmettitori nei loro zaini.

Nel 2021, hanno commissionato un rapporto al Tyndall Center for Climate Change Research sull’impatto ambientale dei tour e della musica dal vivo. Sono diventati la prima band a livello globale a impegnare le loro compagnie di tournée nel programma di riduzione delle emissioni “Race to Zero” delle Nazioni Unite.

Inutile dire che la loro arte riflette abbastanza bene la loro politica, e la loro politica è ovvia per chiunque sia coinvolto in quei movimenti. Sono una band consolidata che, ancora oggi, dà contributi interessanti e coinvolgenti all’arte e alla musica, più che meritevoli di supporto.

Se vuoi leggere i dettagli della loro tabella di marcia verso emissioni zero nette, puoi verificarlo qui. Se vuoi dare un’occhiata alla loro discografia o vedere le date dei prossimi eventi, puoi verificarlo qui e qui.

Theo Bianchi

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

16 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago