pulizia viso
Uno dei principali e più attuali trend della cosmetica è rappresentato indubbiamente dai prodotti Clean Beauty, un’ampia categoria che ha come comune denominatore la ricerca della bellezza sostenibile e prende le distanze dall’uso di ingredienti di origine controversa, puntando invece sul concetto di cruelty free.
L’offerta di prodotti e cosmetici Clean Beauty è molto vasta, tanto che per orientarsi in modo efficace è indispensabile leggere con attenzione l’INCI riportato in ogni etichetta. Per favorire un acquisto più consapevole, fortunatamente, alcuni store come Douglas mettono a disposizione dei consumatori una ricca selezione di prodotti considerati “puliti” o “liberi da” specifici componenti, pensati per il make-up, per i capelli e per la cura di viso e corpo.
La dicitura Clean Beauty, come accennato sopra, si applica a tutti i prodotti e cosmetici totalmente cruelty free e privi di alcuni ingredienti considerati discutibili. I cosmetici che riportano cruelty free nell’etichetta, nello specifico, sono stati realizzati senza effettuare test sugli animali, mentre per quanto concerne l’INCI i prodotti Clean Beauty sono privi delle seguenti sostanze, spesso accusate di generare rischi per la salute e per l’ambiente:
Impostare una buona Clean Beauty routine per la pelle significa, quindi, concedersi regolarmente trattamenti a base di prodotti per il corpo che non contengono ingredienti discussi, rigorosamente non testati sugli animali.
Tra i brand che permettono di raggiungere questo obiettivo, ad esempio, compare “Alma K”, marchio vegan-friendly che realizza prodotti per la cura della pelle contenenti che sfruttano il potere rigenerante dei fanghi e dei minerali del Mar Morto.
Anche il marchio “I Provenzali” propone cosmetici naturali, biologici ed eco-sostenibili, mentre il brand “Australian Bodycare” sviluppa prodotti basati su principi attivi naturali, come il celebre Tea Tree Oil australiano.
Appartiene al brand “One.two.free!”, invece, una rosa di prodotti vegani pensati per la cura del corpo preparati senza siliconi, parabeni, oli minerali e solfati, caratterizzati anche da un imballaggio sostenibile.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…