Giardiniere che pianta arbusto
Quest’invito si rivolge a chi ha la fortuna di avere un giardino, certamente, ma non solo: anche negli spazi verdi pubblici, infatti, la presenza di arbusti sa essere più che utile.
Prima di soffermarci sui punti di forza di queste piante, andiamo a scoprire che cosa le contraddistingue.
Quando si parla di arbusti si fa riferimento ad una categoria di piante legnose perenni in cui i rami si separano dal fusto centrale in prossimità del terreno, rendendo così il tronco pressoché invisibile, e non mancano neppure delle specie in cui il tronco è completamente assente.
Gli arbusti sfoggiano delle foglie molto fitte e hanno un assetto compatto, mentre la loro altezza, comunque variabile, difficilmente raggiunge i 5 metri.
Sebbene esistano davvero tantissime tipologie di arbusti, visitando siti web dedicati alla vendita arbusti online come Codiferro ce ne si può rendere conto già a primo acchito, queste caratteristiche accomunano tutte le piante appartenenti a questa categoria.
Chiarito cosa sono gli arbusti e quanto ampia e variegata sia questa categoria di piante, andiamo a scoprire perché sono così utili; le ragioni, come vedremo, sono diverse, e tutte molto interessanti.
Gli arbusti possono fungere da autentico recinto naturale, sono dunque utili per definire i perimetri dei giardini, le aree accessibili e quelle che non lo sono e via discorrendo.
Piuttosto che fa ricorso a strutture artificiali, che ovviamente non apportano alcun valore aggiunto al contesto naturale, si possono preferire gli arbusti, che al contrario, come vedremo a breve, hanno un ruolo importantissimo anche a livello biologico.
Se ci si chiede quali sono le piante modellabili per eccellenza, quelle che possono assumere forme particolari, anche perfettamente geometriche, la risposta non può che essere gli arbusti.
Gli arbusti, se gestiti con la dovuta costanza da mani sapienti, possono dar vita a forme straordinarie destinate a rivelarsi super decorative, ecco perché questi vegetali hanno una capacità unica di conferire bellezza ed eleganza agli ambienti green.
Piantare degli arbusti significa rendere il suolo molto più saldo, e ciò è possibile grazie alle loro radici lunghe ed intricate.
Sebbene queste piante abbiano in genere, come detto, un’altezza non particolarmente accentuata, le loro radici hanno una struttura importante, di conseguenza il loro apporto nella prevenzione dell’erosione del suolo sa essere davvero primario.
Tutte le piante meritano di essere considerate delle purificatrici d’aria, grazie al processo di fotosintesi clorofilliana e alla loro naturale capacità di assorbire una vasta gamma di impurità, ma gli arbusti, da questo punto di vista, sono davvero speciali.
Avendo una struttura così compatta, con una grande quantità di foglie e rami che vanno a comporre un vero e proprio “muro”, queste piante riescono a trattenere le impurità in un modo unico nel loro genere, fungendo da veri e propri filtri naturali.
La presenza di arbusti contribuisce non poco alla rigogliosità dello spazio verde di cui son parte, ciò attira una maggiore quantità di uccelli e di insetti e stimola la biodiversità.
Gli arbusti non si limitano ad impreziosire gli ambienti verdi in cui sono collocati, ma sono essi stessi dei veri e propri mini ambienti.
La loro struttura così particolare, che come detto si compone di una fitta quantità di foglie e di piccoli rami, funge da “casa” per un’enorme quantità di insetti e, non di rado, anche per piccoli mammiferi ed anfibi, creature che trovano in queste piante non solo un rifugio sicuro, ma anche una ricca fonte di cibo e un luogo ideale per la loro riproduzione.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…