miglior fascia oraria
Il mercato dell’energia in Italia è in continua evoluzione, con l’entrata in vigore del mercato libero dal 1° gennaio 2024 per il gas e dall 1° aprile 2024 per la luce. Questo cambiamento ha portato a una maggiore concorrenza tra i fornitori, con conseguente aumento delle offerte disponibili e riduzione dei prezzi.
Per questo motivo, è importante scegliere con attenzione la propria offerta luce e gas per risparmiare denaro e tutelare i propri diritti.
La prima cosa da fare prima di cambiare con una nuova offerta del mercato libero, è calcolare l’attuale consumo di luce e gas. Puoi farlo consultando la tua bolletta attuale, oppure utilizzando un calcolatore online. Questa semplice operazione potrà già scioglierci parte del dubbio se conviene passare al mercato libero dell’energia.
Il consumo di luce e gas è espresso in kWh (chilowattora). Per calcolare il tuo consumo, devi sommare il consumo di tutte le apparecchiature elettriche e a gas presenti nella tua casa.
Ad esempio, se hai una casa di 100 metri quadrati con due persone, il tuo consumo medio di luce è di circa 3.000 kWh all’anno. Il tuo consumo medio di gas è di circa 1.500 smc all’anno (smc = standard metri cubi).
Una volta calcolato il tuo consumo, devi considerare le tue esigenze in termini di energia. Ad esempio, se sei un consumatore abituale di energia elettrica, potresti voler scegliere un’offerta con tariffe agevolate per le fasce orarie diurne.
Se hai un sistema di riscaldamento a gas, potresti voler scegliere un’offerta con tariffe agevolate per le fasce orarie notturne.
Infine, devi considerare le tue preferenze in termini di fornitore. Ad esempio, potresti preferire un fornitore che offra servizi aggiuntivi, come la domiciliazione bancaria o la carta di credito.
Una volta fatte le considerazioni preliminari, puoi iniziare a confrontare le offerte disponibili.
Esistono diversi modi per confrontare le offerte:
Quando confronti le offerte, presta attenzione ai seguenti fattori:
Oltre ai fattori sopra menzionati, è importante considerare anche i seguenti fattori:
Scegliendo con attenzione la tua nuova offerta luce e gas, puoi risparmiare denaro e tutelare i tuoi diritti.
Infine è bene ricordare che le offerte luce e gas sottoscritte non sono sempre vincolate a tempo indeterminato, pertanto potrebbero essere soggette a variazione di prezzo dopo un determinato tempo dall’attivazione. È quindi di fondamentale importanza leggere attentamente i termini del contratto sottoscritto.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…