Gas Serra
Per riuscirvi, tutti, a partire dal singolo cittadino fino alla grande azienda, devono fare la propria parte.
In effetti, sono proprio le aziende – grandi, medie e piccole – a dover svolgere, in questo contesto, il ruolo più importante e decisivo. A partire dalla scelta delle materie prime fino allo smaltimento dei prodotti da loro immessi sul mercato, passando per la produzione, la distribuzione e l’utilizzo, sono molti i passaggi che possono avere un elevato impatto sull’ambiente e rendere più veloce, soprattutto attraverso le elevate emissioni di gas serra, il cambiamento climatico.
Per contrastare questo fenomeno, è dunque necessario che le imprese adottino strategie finalizzate, in primo luogo, alla riduzione delle emissioni nocive. Per farcela, possono ricorrere all’aiuto di aziende come Ollum, il cui obiettivo è quello di condurre i propri clienti verso l’impatto zero.
Di seguito andremo a scoprire come ridurre le emissioni di gas serra della propria azienda e perché è importante riuscirvi.
Il primo passo da compiere per ridurre le emissioni di gas nocivi nell’atmosfera consiste nell’effettuare il carbon footprint e nell’individuare i passaggi che necessitano dei maggiori interventi.
Per fare questo, come anticipato nell’introduzione, è possibile rivolgersi a professionisti del settore che possano fornire non una semplice consulenza, ma vero aiuto e sostegno concreto lungo tutto il percorso che, a partire dalla misurazione delle emissioni, conduce fino al raggiungimento degli obiettivi fissati e all’eventuale ottenimento di certificazioni. In base alle caratteristiche dell’azienda e ai risultati che desidera raggiungere, gli esperti potranno aiutare a individuare le iniziative e i passaggi più adatti.
Le soluzioni che possono essere adottate dalle aziende per raggiungere l’impatto zero o, in ogni caso, al fine di ridurre le emissioni, sono numerose e includono:
Anche l’utilizzo di soluzioni smart per il costante monitoraggio dei consumi e il ricorso a mezzi di trasporto sostenibili per i viaggi di lavoro possono aiutare a ridurre l’impronta di carbonio e a raggiungere gli obiettivi fissati.
Ridurre le emissioni di gas serra non è solo un atto altruistico che porta benefici all’ambiente e ai suoi abitanti. Adottando le giuste strategie, anche le aziende possono ottenere interessanti benefici.
Tra i tanti rientrano la riduzione dei costi, la maggiore efficienza degli impianti e l’aumento della reputazione, la quale può avere risvolti positivi per quelle aziende in cerca di nuovi partner o di finanziamenti. Oltre a questo, possono ottenere un non indifferente vantaggio competitivo.
Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…
Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…
Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…
Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…
Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…