news

Come monitorare il consumo di luce e gas

Il caro bollette degli ultimi due anni ci ha insegnato che fare attenzione ai consumi domestici è un ottimo modo per risparmiare ed evitare brutte sorprese a fine mese e, cosa non meno importante, per diminuire l’impatto ambientale delle attività domestiche.

Attivare il contratto di luce e gas con il fornitore che offre il miglior prezzo kWh è senza dubbio fondamentale per risparmiare, ma altrettanto importante è monitorare correttamente i propri consumi: ecco qualche suggerimento utile per farlo.

Leggere attentamente le bollette per monitorare i consumi

I fornitori di gas ed energia sono obbligati per legge a riportare sulle bollette una serie di informazioni che riguardano le utenze. Leggendola attentamente si scopre, così, che la bolletta sia cartacea e sia online contiene molti dati in più rispetto al semplice importo da pagare: dati che possono aiutare a monitorare i propri consumi di gas ed energia e a ottimizzarli. Tra le voci di spesa, per esempio, ci sono il costo della materia energia e quelli di trasporto e gestione che, se confrontati, possono dare indicazioni utili sulle condizioni applicate dal singolo fornitore. Dei grafici visualizzano, spesso, com’è variato il consumo di energia elettrica o di gas durante la giornata o nei diversi giorni della settimana o tra un mese e l’altro in caso di bollette bimestrali o trimestrali e possono dare insight preziosi per migliorare le proprie abitudini domestiche. Il modo più tradizionale, insomma, per monitorare i consumi di luce e gas è studiare e confrontare le bollette, anche di anno in anno.

Le app dei fornitori (e non solo) aiutano a monitorare i consumi di luce e gas

Le app dei fornitori rendono questa task più semplice e immediata, già per il semplice fatto di avere a portata di tap tutte le informazioni, senza andare a ricercare fogli o file. Sviluppate a uso e consumo di utenti che hanno poco tempo da dedicare alla gestione delle utenze domestiche, queste app in genere forniscono in maniera smart altri suggerimenti per risparmiare sui consumi di luce e gas: a volte si tratta di offerte più vantaggiose che l’azienda riserva a clienti del proprio stesso profilo, altre di consigli pratici come i momenti della giornata in cui conviene concentrare le diverse attività domestiche soprattutto se si ha una tariffa a fasce orarie. Anche alcune app indipendenti fanno qualcosa di simile e, cioè, mostrano aggregati i vari consumi domestici: una volta installate vanno abbinate correttamente, però, con i sistemi domestici tenendo conto che maggiore è il grado di integrazione e migliori saranno gli insight ricevuti.

Il portale di ARERA: lo strumento ufficiale per monitorare i propri consumi

Il Portale di Consumi è, infine, lo strumento ufficiale dell’ARERA – l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente – che consente di monitorare i propri consumi di gas ed energia. Si accede con lo SPID dell’intestatario delle utenze. Al suo interno, oltre a una serie di informazioni generali sulla fornitura come la data di attivazione, la tipologia di utenza e di contratto, l’ultima lettura, eccetera, si trova ogni dettaglio sui consumi. Gli ultimi sono divisi per periodi, con la possibilità di selezionare solo l’intervallo o gli intervalli di proprio interesse e di scegliere tra quella in tabella e quella in grafici il tipo di visualizzazione che si preferisce.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Recent Posts

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

51 minuti ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

3 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

5 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

6 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

8 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

11 ore ago