Guide

Farmacie italiane, rivoluzione 2025: i nuovi servizi che stanno cambiando tutto

Le farmacie italiane si trasformano in centri di servizi integrati: un’analisi delle tendenze e delle sfide nel contesto del sistema sanitario nazionale in evoluzione.

Il ruolo delle farmacie in Italia sta subendo una trasformazione significativa con l’espansione del concetto di “farmacia dei servizi”. Questo cambiamento, evidenziato dal VII Rapporto sulla Farmacia di Cittadinanzattiva e Federfarma, sottolinea una crescente integrazione delle farmacie nel sistema sanitario nazionale, con un focus su servizi innovativi e diagnostici. La percentuale di farmacie partecipanti è aumentata dal 60% a oltre il 70% in pochi anni, un segno di rivoluzione nel settore.

Espansione dei servizi diagnostici nelle farmacie italiane

Negli ultimi anni, le farmacie italiane hanno ampliato significativamente la gamma di servizi diagnostici offerti ai cittadini. Secondo i dati raccolti tra settembre e dicembre 2024, un incremento notevole è stato osservato nell’offerta di test ed esami diagnostici. Ad esempio, le farmacie che effettuano l’esame della glicemia sono passate all’83,7%, rispetto all’81,6% del 2023. Inoltre, i test per il colesterolo e i trigliceridi hanno visto un aumento, rispettivamente al 79,1% e al 74,7%. Anche i servizi di CUP e correlati sono stati offerti dal 79,1% delle farmacie, in crescita rispetto al 77,4% dell’anno precedente. Questi dati riflettono un’evoluzione nel ruolo delle farmacie come punti di riferimento per la salute pubblica, adattandosi alle nuove esigenze sanitarie della popolazione.

Rivoluzione farmacie 2025 – ecoblog.it

Il ruolo delle farmacie nella lotta alla desertificazione sanitaria

Un altro aspetto cruciale emerso dal rapporto è il ruolo delle farmacie nella lotta contro la desertificazione sanitaria, soprattutto nelle aree rurali. Oltre un terzo dei farmacisti ha dichiarato che la loro attività si trova in zone rurali, con l’80,1% di queste farmacie classificate come rurali sussidiate, situate in comuni con meno di 3.000 abitanti. Questo evidenzia l’importanza delle farmacie nel garantire l’accesso ai servizi sanitari in aree dove le risorse sono scarse. Le farmacie stanno diventando centri multifunzionali che offrono non solo farmaci, ma anche servizi sanitari integrati, contribuendo significativamente al miglioramento della qualità della vita nelle aree meno servite.

Contributo delle farmacie alla salute pubblica e integrazione nel sistema sanitario

Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, ha sottolineato l’importanza del ruolo crescente delle farmacie nella salute pubblica. Il rapporto evidenzia come le farmacie stiano rispondendo ai bisogni dei cittadini, specialmente quelli che vivono in aree interne, fragili, anziani e pazienti cronici. Le farmacie sono viste sempre più come luoghi chiave per le vaccinazioni e l’introduzione di nuovi servizi come il supporto all’assistenza domiciliare, l’aderenza terapeutica e la medicina di genere. Questo approccio migliora l’accesso ai servizi sanitari e promuove una maggiore integrazione delle farmacie nel sistema sanitario nazionale, rispondendo in modo più efficace alle esigenze della popolazione.

Stefano Crippa

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

1 ora ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago