Guide

Google: il trucco che ti farà viaggiare in aereo a prezzi stracciati

Scoprire come sfruttare al meglio Google Flights per trovare offerte vantaggiose sui voli e risparmiare notevolmente sui costi di viaggio

Quando si pianifica una vacanza, uno degli aspetti più onerosi può essere il costo del volo, specialmente per destinazioni lontane. Tuttavia, esistono strategie efficaci per risparmiare, e una di queste è l’utilizzo ottimale di Google Flights. Questo strumento, spesso trascurato, offre funzionalità avanzate che possono aiutare a trovare voli economici senza compromettere la qualità del viaggio.

Utilizzare Google Flights per ottimizzare la ricerca dei voli

Google Flights è un potente strumento per chi cerca voli economici. Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di esplorare le opzioni di volo in modo flessibile. Invece di inserire una destinazione specifica, si può digitare solo la città di partenza e lasciare vuoto il campo della destinazione. Questo permette di accedere a una mappa interattiva che mostra le destinazioni disponibili con relative offerte. In questo modo, si possono individuare opportunità di viaggio che potrebbero essere state trascurate con una ricerca tradizionale.

Risparmiare sui voli aerei – ecoblog.it

Come personalizzare la ricerca per trovare voli diretti e date flessibili

Una delle funzionalità più apprezzate di Google Flights è la possibilità di personalizzare le opzioni di ricerca. Chi preferisce voli diretti può selezionare l’opzione per visualizzare solo queste soluzioni, evitando così scali e lunghi tempi di attesa. Inoltre, per chi ha date di viaggio flessibili, Google Flights permette di visualizzare le offerte per interi mesi o periodi dell’anno, facilitando l’individuazione delle date più economiche per volare.

Monitorare le variazioni di prezzo e sfruttare il grafico delle tariffe

Google Flights offre anche un sistema di monitoraggio dei prezzi che avvisa l’utente ogni volta che ci sono variazioni significative. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha individuato un volo di interesse ma vuole attendere il momento migliore per prenotare. Inoltre, il grafico delle tariffe di Google Flights consente di visualizzare rapidamente le tendenze dei prezzi, aiutando a identificare i periodi più convenienti per viaggiare.

Google Flights non vende biglietti, ma semplifica la prenotazione

È importante notare che Google Flights non è un’agenzia di viaggi e non vende direttamente i biglietti aerei. Una volta individuata l’offerta migliore, lo strumento reindirizza l’utente al sito dell’agenzia o della compagnia aerea più vicina che offre il volo selezionato. Questo processo semplifica la prenotazione, permettendo di risparmiare tempo nella ricerca di voli convenienti.

Stefano Crippa

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

8 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

10 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

11 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

13 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

14 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

16 ore ago