
Allarme alimentare, sostanze nocive trovate in un prodotto che consumi ogni giorno -ecoblog.it
Ritiro immediato per questo prodotto che consumi ogni giorno, per la possibile presenza di un corpo estraneo. Ecco cosa fare se l’hai acquistata.
Un lotto di passata di datterini a marchio Granoro Dedicato è stato richiamato per motivi di sicurezza alimentare. L’avviso è stato diramato dai supermercati Decò il 4 agosto 2025 e riguarda le bottiglie da 350 grammi prodotte nello stabilimento La Formica Srl di Scafati, in provincia di Salerno, per conto del Pastificio A. Mastromauro Granoro Srl. La causa del ritiro è la presenza di un corpo estraneo non specificato all’interno del prodotto. Si tratta del lotto M214, con termine minimo di conservazione fissato al 31 dicembre 2026.
Secondo la comunicazione ufficiale, si tratta di un ritiro precauzionale, ma la raccomandazione è chiara: non consumare il prodotto in questione e riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato. Non sono stati segnalati al momento casi di intossicazione o lesioni. L’azienda ha preferito intervenire prima che la situazione potesse evolvere, attivando subito il ritiro volontario del lotto.
Identificato il lotto ritirato e lo stabilimento di produzione
La passata richiamata è stata confezionata a Scafati, in via Orta Longa 55, dalla La Formica Srl, un’azienda che opera nel settore della trasformazione alimentare per conto terzi. Il marchio Granoro Dedicato, noto per la distribuzione attraverso catene come Decò, si trova ora coinvolto in una procedura di richiamo che si inserisce in un contesto più ampio. Dal primo gennaio 2025, secondo i dati raccolti, sono stati notificati 146 richiami per un totale di 368 prodotti alimentari di marchi diversi.
Il codice identificativo da tenere sotto controllo è M214. Il termine minimo di conservazione segnalato sull’etichetta è 31/12/2026. Chi fosse in possesso del prodotto è invitato a controllare subito il numero di lotto e a non consumarlo in alcun modo. Anche in assenza di sintomi o anomalie visibili, la presenza di un corpo estraneo rappresenta un rischio potenziale per la salute, e per questo motivo l’intervento di ritiro è stato ritenuto necessario.

Il prodotto interessato, va precisato, è solo quello venduto in bottiglie da 350 grammi, e non risultano coinvolti altri formati o produzioni di altri lotti. La distribuzione riguarda principalmente il canale dei supermercati Decò, ma non si esclude che la merce sia stata commercializzata anche attraverso altri rivenditori.
Cosa devono fare i consumatori in possesso del prodotto
Le persone che hanno acquistato la passata Granoro Dedicato con il lotto segnalato possono riportare il prodotto al punto vendita, anche in assenza dello scontrino. Il rimborso o la sostituzione vengono garantiti in base alle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e tutela del consumatore. L’avviso è stato affisso nei punti vendita coinvolti e reso disponibile anche online per facilitare l’identificazione del prodotto.
Si tratta di una prassi ormai diffusa nella gestione dei ritiri alimentari, e ha lo scopo di minimizzare i rischi. I supermercati coinvolti stanno collaborando con le autorità e con l’azienda produttrice per garantire il ritiro del lotto nel più breve tempo possibile.
Gli episodi di contaminazione accidentale o di presenza di corpi estranei, pur non essendo frequenti, rappresentano una delle cause principali dei ritiri alimentari in Italia. La trasparenza dell’informazione e la prontezza dell’intervento sono due elementi chiave per evitare conseguenze più gravi.
Nel caso specifico della passata Granoro, al momento non risultano segnalazioni cliniche o casi sanitari associati al prodotto, ma resta alta l’attenzione per eventuali sviluppi. Il richiamo è stato inserito nell’elenco nazionale dei prodotti ritirati per motivi di sicurezza, accessibile pubblicamente anche tramite i siti istituzionali.