
Sfida estrema all’intelligenza: questa equazione ha mandato in tilt migliaia di utenti - ecoblog.it
Sfida di intelligenza, questa equazione manda tutti in tilt infatti è definita quasi impossibile: ecco come risolverla in modo semplice!
Nel vasto panorama dei test di intelligenza, un enigma matematico sta rapidamente guadagnando popolarità online come uno dei più difficili da risolvere. Questo test del QI, definito da molti “impossibile”, mette alla prova le capacità logiche e matematiche dei partecipanti, sfidando anche i più esperti.
L’equazione matematica protagonista del test ha suscitato grande interesse proprio per la sua complessità e per il numero esiguo di persone in grado di risolverla correttamente. Si tratta di un quesito che non si limita a richiedere semplici calcoli, ma che necessita di un ragionamento critico e di un approccio analitico approfondito. Secondo le ultime rilevazioni, soltanto una piccola percentuale di utenti ha superato con successo questo test, confermando la sua natura selettiva.
L’enigma si presenta sotto forma di un’espressione apparentemente semplice, ma il cui corretto svolgimento richiede attenzione ai dettagli e precisione nell’applicazione delle regole matematiche. Scopriamo insieme come risolverla!
Sfida di intelligenza, ecco come risolvere l’enigma
Il carattere “impossibile” di questo test del QI deriva dal fatto che mette alla prova non solo le conoscenze matematiche di base, ma anche le capacità di problem solving e di pensiero laterale. La difficoltà è stata aumentata appositamente per selezionare chi riesce a mantenere la concentrazione sotto pressione e a non cadere in errori comuni.

Il quiz si presenta in modo semplice, ma nasconde una trappola in cui cadono in molti. Ci sono quattro righe con emoji sorridenti, palline da tennis e palloni da calcio. Ogni simbolo rappresenta un numero preciso, e l’obiettivo è uno solo: scoprire il valore dell’ultima riga risolvendo correttamente addizioni e moltiplicazioni. Procediamo passo dopo passo.
Prima riga:
Tre emoji sorridenti sommate danno 75.
Questo significa che ogni emoji vale 25 (25 + 25 + 25 = 75).
Seconda riga:
Un’emoji (25) e due palline da tennis danno 35.
Quindi ogni pallina da tennis vale 5 (25 + 5 + 5 = 35).
Terza riga:
Una pallina da 5 e due palloni da calcio danno 13.
Da qui capiamo che ogni pallone vale 4 (5 + 4 + 4 = 13).
Nella quarta e ultima riga viene richiesto un calcolo un po’ più subdolo:
Pallina da tennis × Emoji sorridente + Pallone da calcio
A prima vista può sembrare semplice, ma molti sbagliano per distrazione. Il trucco sta nell’ordine delle operazioni: prima la moltiplicazione, poi l’addizione.
Ecco il calcolo corretto:
5 (pallina) × 25 (emoji) = 125
125 + 4 (pallone) = 129
Risultato finale: 129
Complimenti! Hai un’ottima capacità di osservazione e ragionamento logico: sei tra i pochi che riescono a superare questo test al primo colpo. Se invece hai fatto un piccolo errore, non preoccuparti: la trappola è ben nascosta e mette alla prova anche i più attenti. Ora che conosci il trucco, non ti fregherà più!