
Un’avventura imperdibile a Praia a Mare: arte, cibo delizioso e spiagge mozzafiato in un solo giorno - ecoblog.it
Nel cuore della Calabria, si trova Praia a Mare, una perla che unisce storia, cultura e natura in un mix irresistibile per visitatori e appassionati.
Praia a Mare si distingue per il suo straordinario patrimonio paesaggistico e artistico: il paese è dominato dalla suggestiva presenza del Santuario di Santuario della Madonna della Grotta, situato all’interno di una grotta naturale che si affaccia sul mare, un luogo di culto e devozione che richiama pellegrini e turisti. Questa grotta, oltre al valore spirituale, rappresenta un esempio unico di integrazione tra arte sacra e ambiente naturale.
Non lontano, l’Isola di Dino emerge come uno degli scenari marini più suggestivi della Calabria. L’isola, con le sue grotte e insenature, è meta ideale per escursioni in barca, snorkeling e immersioni, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare la biodiversità marina e i fondali cristallini. Il recente potenziamento dei servizi turistici legati all’isola ha reso più accessibili le visite, con imbarcazioni più frequenti e guide specializzate.
Praia a Mare: tra cultura e relax
La cucina locale è una delle punte di diamante dell’esperienza a Praia a Mare. I ristoranti del borgo propongono piatti tipici calabresi, fortemente legati al territorio e alle stagioni. Tra i protagonisti indiscussi spiccano i piatti a base di pesce fresco, come il baccalà alla Praia e le alici marinate, oltre alla celebre ‘nduja, un salume piccante che accompagna primi piatti e antipasti.
Negli ultimi anni, diverse realtà gastronomiche hanno iniziato a valorizzare i prodotti locali con un approccio sostenibile e innovativo, puntando su materie prime biologiche e tecniche di cottura che esaltano i sapori senza alterarne la genuinità. Questa tendenza ha contribuito a far crescere l’appeal turistico della zona, attirando anche giovani chef e appassionati di enogastronomia.

Praia a Mare offre inoltre un calendario culturale ricco e variegato, che spazia dalle tradizionali feste religiose, come la processione in onore della Madonna della Grotta, a eventi musicali e teatrali organizzati durante l’estate. Di particolare rilievo è il festival estivo dedicato alla valorizzazione delle arti performative, che vede la partecipazione di artisti locali e nazionali.
Ultimamente, la promozione di eventi legati all’arte contemporanea ha trovato terreno fertile, grazie anche a collaborazioni con associazioni culturali e istituzioni regionali. Queste iniziative contribuiscono a mantenere viva la tradizione culturale del borgo, offrendo al contempo nuove opportunità di crescita e sviluppo turistico.
Praia a Mare si conferma quindi una destinazione capace di offrire un’esperienza completa tra arte, gastronomia e mare, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per regalare emozioni autentiche a chiunque decida di scoprire questa gemma calabrese.