
Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto - ecoblog.it
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che ti svolterà la vita, nessuno te lo dice!
La prima regola per pulire a fondo una borraccia o un thermos è smontarli completamente, rimuovendo tappi, guarnizioni e qualsiasi componente rimovibile. Questi elementi spesso raccolgono residui di liquidi e batteri, pertanto è essenziale lavarli con cura.
Un procedimento semplice e molto efficace prevede l’uso di acqua calda e bicarbonato di sodio. Dopo aver riempito il contenitore con acqua calda, si aggiungono due cucchiai di bicarbonato, lasciando agire per almeno un’ora. Questa soluzione agisce come detergente naturale, in grado di rimuovere odori e residui senza intaccare le superfici.
In alternativa, per una pulizia ancora più profonda, è possibile utilizzare una miscela di acqua calda e aceto bianco. L’aceto, grazie alle sue proprietà antibatteriche e disinfettanti, aiuta a eliminare batteri e muffe che possono proliferare negli interstizi di le borracce e i thermos. Dopo aver lasciato agire la soluzione per qualche ora, è importante risciacquare abbondantemente con acqua calda per eliminare ogni traccia di aceto.
Metodi efficaci per la pulizia profonda di borracce e thermos
È fondamentale evitare l’uso di detergenti aggressivi o abrasivi che possono danneggiare la superficie interna di le borracce e i thermos, specialmente se realizzati in acciaio inox o plastica. Questi materiali possono graffiarsi facilmente, compromettendo la tenuta termica e favorendo la formazione di muffe.

Per la pulizia di guarnizioni e tappi, si consiglia di utilizzare uno spazzolino a setole morbide, così da rimuovere residui e batteri senza intaccare la gomma. Inoltre, è bene asciugare sempre con cura ogni componente prima di rimontare il contenitore, per evitare la formazione di umidità che favorisce la proliferazione batterica. Un altro accorgimento importante riguarda il lavaggio quotidiano se vengono usati per contenere bevande zuccherate o latte, mentre per l’acqua pura è sufficiente una pulizia approfondita settimanale.
Oltre al bicarbonato e all’aceto, esistono altri rimedi naturali che si sono dimostrati efficaci nel mantenere puliti e profumati i thermos e le borracce. Tra questi, il succo di limone fresco, noto per le sue proprietà sgrassanti e antibatteriche, può essere aggiunto in piccole quantità all’acqua calda per un’azione igienizzante e deodorante.
Per facilitare la rimozione di residui più ostinati, sono molto utili gli spazzolini a manico lungo o le spugne specifiche per bottiglie, progettate per raggiungere facilmente il fondo e gli angoli più nascosti. Alcune borracce e thermos sono inoltre compatibili con il lavaggio in lavastoviglie, ma è sempre bene verificare le istruzioni del produttore per non compromettere le guarnizioni o la tenuta termica.