
In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un'idea unica al mondo -ecoblog.it
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico pensato per i quattro zampe, tra arte, caffè, isole libere e installazioni fuori dal comune.
Non è un parco tematico, né una semplice attrazione pet-friendly: a Helsinki, in Finlandia, è appena nato il primo tour urbano al mondo pensato interamente per i cani. L’iniziativa, battezzata “The Doggy Route to Happiness”, è stata inaugurata lo scorso weekend in occasione del World Dog Show 2025, trasformando la capitale in uno scenario dedicato ai quattro zampe, tra passeggiate, installazioni e pause gourmet.
Parchi pieni di code che scodinzolano, eventi sparsi in tutta la città, caffetterie “pup-up” e persino monumenti ridisegnati a misura canina. Non è un’esagerazione: oltre mille cani, accompagnati dai loro padroni, hanno partecipato al lancio, scoprendo le tappe di questo percorso unico. Il concetto alla base? Rendere la felicità un’esperienza condivisa anche con gli animali, senza relegarli a semplici spettatori delle uscite in città.
Una passeggiata tra arte contemporanea, caffè dedicati e isole a ingresso libero
La Doggy Route non è solo un’idea curiosa, ma un vero progetto urbano integrato. La prima tappa si chiama Stickelius Monument: un’installazione realizzata interamente con rami, ispirata al celebre Monumento a Sibelius. Non è un’opera qualsiasi: è firmata da Neris, cane-artista noto in zona per la sua “Stick Gallery”, dove raccoglie rami per trasformarli in piccole opere. Qui l’arte incontra il gioco, creando un punto d’interesse dove umani e animali si fermano a osservare, annusare e fotografare. La rotta prosegue verso un angolo che unisce relax e socialità: il Café Dogatta, un caffè temporaneo accanto al noto Café Regatta, con vista sul mare. Qui il menù non è solo per gli umani: crocchette, biscotti naturali, bevande e angoli relax sono pensati per rendere l’esperienza completa anche per chi ha il naso all’altezza del pavimento.

Ma l’attrazione più sorprendente si trova su un’isola: si chiama Rajasaari Island e ha una particolarità che la rende unica in Europa. È aperta 24 ore su 24, tutto l’anno, ed è interamente riservata ai cani. Non è uno spazio delimitato: è un vero e proprio angolo di libertà, con sentieri nel bosco, spiagge libere, acqua pulita dove nuotare e zero guinzagli. Si raggiunge a piedi, è gratuita e si trova di fronte alle residenze del Presidente e del Primo Ministro, entrambi noti per passeggiare in zona con i propri animali. Una coincidenza che diventa parte del fascino del luogo. Alcuni luoghi, come Rajasaari e Dogatta, diventeranno permanenti, integrandosi nella quotidianità della città e nel suo sistema turistico. Il tour, quindi, non è solo un evento, ma l’inizio di una nuova modalità di vivere il tempo libero con il proprio cane.
Una città dove la felicità passa anche dalle zampe
I numeri aiutano a comprendere il senso di questa scelta: su 5,6 milioni di abitanti, la Finlandia ospita circa 800.000 cani. Solo a Helsinki si contano 40.000 cani registrati, ed è normale trovarli nei bar, nei negozi, perfino nei luoghi pubblici. La città ha oltre 90 aree recintate per cani, zone balneabili a loro dedicate, e una foresta di 50 ettari dove possono correre liberi.
Non è solo una questione di spazi: è uno stile di vita. I cani viaggiano gratis sui mezzi pubblici, possono entrare in biblioteca dove ascoltano i bambini mentre leggono ad alta voce, e sono considerati parte della vita urbana. Gli abitanti li includono nella propria giornata esattamente come fanno con un caffè al mattino o una passeggiata dopo cena.
Con questo nuovo itinerario, Helsinki non si limita a offrire un’iniziativa simpatica: rafforza il suo profilo di città inclusiva, che valorizza la convivenza tra persone e animali. E manda un segnale chiaro: la felicità, quella vera, è fatta anche di condivisione, presenza e piccole attenzioni. E può iniziare anche da una semplice zampa.