
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare spiagge italiane poco affollate. -ecoblog.it
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare spiagge italiane poco affollate.
Nonostante molti preferiscano viaggiare in bassa stagione, per la maggior parte degli italiani agosto resta il periodo migliore per concedersi una pausa estiva. Proprio per questo, è importante scoprire quali sono le migliori spiagge dove andare ad agosto in Italia, in grado di offrire un’esperienza di relax autentica, senza rinunciare alla bellezza del paesaggio e alla natura incontaminata.
Tra le mete meno note ma più suggestive spicca la spiaggia di Mezzavalle, nelle Marche, un angolo selvaggio all’interno del Parco del Conero. Questa spiaggia libera, priva di stabilimenti balneari, è caratterizzata da ghiaia fine e sabbia chiara. La sua particolarità è data dall’accesso limitato: si può raggiungere solo via mare o attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea, rendendo l’arrivo un’esperienza immersiva e gratificante. Qui, l’assenza di servizi invita a prepararsi per una giornata in totale autonomia, ma regala un panorama mozzafiato fatto di acque cristalline, alte falesie calcaree e un silenzio interrotto solo dal suono del mare.
Spostandosi in Sicilia, la spiaggia di Torre Salsa all’interno della Riserva Naturale gestita dal WWF è un’altra perla da non perdere. Situata sulla costa meridionale tra Eraclea Minoa e Siculiana Marina, nei pressi di Agrigento, questa spiaggia si distingue per la sua sabbia dorata e le bianche falesie calcaree che ricordano la celebre Scala dei Turchi. Le acque, da turchese a smeraldo, sono calme e poco profonde, ideali per chi desidera nuotare in un ambiente rilassato, lontano dall’affollamento degli stabilimenti balneari. Anche qui, però, non sono disponibili servizi, quindi è fondamentale portare con sé tutto il necessario.
L’incantevole spiaggia di Caminia, in Calabria, offre un perfetto connubio tra bellezza paesaggistica e relax. Situata nel cuore del Golfo di Squillace, questa spiaggia si estende per circa un chilometro, protetta da due promontori rocciosi e immersa in una rigogliosa vegetazione mediterranea. Il litorale, composto da sabbia chiara e ciottoli, è ideale per nuotare e praticare snorkeling grazie al mare limpido dalle tonalità turchesi. Caminia dispone sia di tratti liberi che di aree attrezzate con stabilimenti balneari e bar. Un’attrazione particolare è la Grotta di San Gregorio, raggiungibile a nuoto o con il pedalò, legata a una suggestiva leggenda sulla conservazione delle reliquie del santo.
Riserve naturali e spiagge poco conosciute
Nel Salento, la spiaggia di Punta Grossa si distingue per la sua natura incontaminata, collocata tra la riserva naturale di Torre Castiglione e Punta Prosciutto. Caratterizzata da dune di sabbia chiara, pinete profumate e acque cristalline con sfumature di turchese e smeraldo, Punta Grossa è una delle spiagge più appartate anche ad agosto, ideale per chi cerca il contatto diretto con la natura e vuole evitare le spiagge sovraffollate. L’accesso non è immediato, ma questa difficoltà contribuisce a preservarne il fascino e la tranquillità.

Un’altra spiaggia da segnalare è la spiaggia del Turchino in Abruzzo, situata sulla Costa dei Trabocchi nel territorio di San Vito Chietino. Conosciuta anche come Calata Turchino, questa caletta di circa cento metri è protetta da una fitta vegetazione mediterranea e da ciottoli levigati. L’arenile, pur essendo piccolo, è apprezzato per la vista sul trabocco omonimo, un’antica struttura da pesca celebrata da Gabriele D’Annunzio, che impreziosisce il paesaggio e offre un’atmosfera suggestiva e non eccessivamente frequentata in pieno agosto.
Nel Lazio, nel Promontorio del Circeo, si trova Cala del Prigioniero, una spiaggia segreta e accessibile solo via mare, immersa in un’area protetta di grande valore naturalistico. Il nome deriva da una leggenda legata alla Seconda Guerra Mondiale, secondo cui un prigioniero trovò rifugio in questa insenatura isolata e impervia. Spiaggia selvaggia e incontaminata, è un luogo perfetto per chi cerca un’esperienza di mare unica e lontana dal turismo di massa.