
Latte Eurospin, sapete chi lo produce? - ecoblog.it
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un marchio storico del settore lattiero, sinonimo di qualità e sicurezza alimentare
Negli ultimi anni, con il carovita e l’aumento dei prezzi di carburante e generi alimentari, molti italiani hanno cambiato le proprie abitudini di spesa. Fare la spesa al supermercato è diventato un piccolo esercizio di equilibrio tra qualità e risparmio, e per questo i discount hanno conquistato una fetta sempre più ampia di consumatori.
Tra questi, Eurospin è oggi il più amato secondo una ricerca di Altroconsumo, grazie al suo rapporto qualità-prezzo considerato imbattibile. Ed è proprio tra i suoi scaffali che si trova uno dei prodotti più discussi e ricercati del momento: il latte Land, apprezzato per gusto e convenienza. Ma chi lo produce davvero? La risposta sorprende molti clienti, perché dietro al marchio Eurospin si nasconde un gigante del settore lattiero italiano.
Il produttore del latte Eurospin: un nome noto a tutti
Il latte Land, marchio distribuito in esclusiva da Eurospin, non proviene da piccole aziende locali o da fornitori sconosciuti. A produrlo è Parmalat, uno dei brand più riconoscibili e storici dell’industria alimentare italiana. Fondata a Collecchio, in provincia di Parma, Parmalat è da decenni sinonimo di sicurezza, controlli rigorosi e filiera certificata.
Secondo quanto riportato sui bolli sanitari dei prodotti Land, la lavorazione del latte avviene in due stabilimenti distinti: il primo si trova a Zevio, in provincia di Verona, identificato dal codice IT 05 28 CE, mentre il secondo è situato in Contrada Torrazze a Catania, con il codice IT 19 30 CE.

Queste due sedi coprono aree strategiche per la distribuzione nazionale, garantendo freschezza e qualità costante su tutto il territorio. La produzione segue gli stessi standard dei prodotti Parmalat commercializzati con marchio proprio, ma viene confezionata con etichetta Eurospin per offrire un prezzo più competitivo. È un sistema ormai consolidato nella grande distribuzione, che consente ai consumatori di accedere a prodotti di marca a costi ridotti, mantenendo elevati standard di sicurezza alimentare.
Qualità, tracciabilità e convenienza: perché il latte Land convince tutti
Il successo del latte Land non è solo una questione di prezzo. Gli italiani, sempre più attenti alla provenienza degli alimenti, apprezzano la trasparenza e la tracciabilità garantite da Eurospin. Il latte utilizzato proviene da allevamenti italiani controllati, dove gli animali vengono nutriti secondo normative rigorose. Ogni confezione riporta chiaramente il bollo CE che permette di risalire allo stabilimento di produzione, un dettaglio spesso trascurato ma fondamentale per chi vuole conoscere l’origine dei prodotti che porta in tavola. Parmalat, attraverso la sua filiera, assicura controlli su ogni fase: dalla raccolta del latte alla pastorizzazione, fino al confezionamento. Il risultato è un latte con un profilo nutrizionale equilibrato, privo di conservanti, con una qualità costante che non teme confronti con i marchi più costosi del mercato.
Eurospin, dal canto suo, ha puntato su una politica commerciale mirata a garantire prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, collaborando con aziende solide e certificate. È per questo che sempre più famiglie scelgono il latte Land: perché unisce gusto, sicurezza e convenienza, caratteristiche che in tempi di rincari non passano inosservate. Non a caso, il latte Eurospin è diventato un piccolo caso di “fedeltà di marca” nel mondo dei discount. Chi lo prova, spesso non torna indietro. E ora che si sa chi lo produce, la fiducia dei consumatori sembra destinata a crescere ancora.