EcoConsigli

Fiere, grandi eventi e marketing: anche i gadget pubblicitari possono essere consapevoli

Norme europee più stringenti, standard per rendere gli eventi sempre più sostenibili e—soprattutto—un pubblico più attento, stanno spingendo aziende e organizzatori verso un modello di promozione più consapevole.

Dalla carta piantabile alle bioplastiche certificate, dai gadget sostenibili in rPET ai materiali naturali, oggi è possibile pensare alla promozione ponendosi l’obiettivo si ridurre gli sprechi e raccontare i valori dell’azienda.

Spreco, percezione del brand e responsabilità

Il gadget è un medium, non un souvenir qualsiasi. Un omaggio di scarso valore materiale e simbolico comunica più del logo stampato. Se si rompe in poche ore o non ha un’utilità concreta, il messaggio che rimane è negativo, e il costo per contatto, alla lunga, sale. Le ricerche sui comportamenti in fiera lo mostrano: gli oggetti che trovano subito un ruolo nella giornata—una borraccia, un laccetto badge in rPET, un taccuino riciclato—vengono graditi, riutilizzati, prolungano l’esposizione del marchio. Il quadro normativo, poi, spinge nella stessa direzione: la messa al bando delle plastiche monouso e gli obiettivi su riuso e riciclabilità hanno alzato l’asticella e premiato chi investe in coerenza. C’è anche un tema di reputazione: i visitatori non cercano la perfezione, ma gesti credibili. Se un brand introduce bicchieri riutilizzabili con cauzione e punti di refill, non solo riduce i rifiuti; mostra un’idea di organizzazione e cura che va oltre la retorica green. Il passaggio chiave è smettere di regalare gadget che hanno un impatto sull’ambiente gravoso e iniziare a pensare a regali per l’uso reale che abbiano un’anima green.

Vita media, scopo e materiali: come scegliere l’oggetto giusto per l’evento giusto

La prima domanda non è “quanto costa?”, ma “quanto durerà e per cosa servirà?”. Un braccialetto per un grande concerto ha una vita programmata di poche ore: dev’essere leggibile, comodo, sicuro; il criterio ambientale è allora compostabilità o riciclabilità reale, meglio se con carta piantabile o biopolimeri che rispettino EN 13432. Al contrario, una targa premio non deve essere biodegradabiledeve durare decenni e custodire un ricordo; qui conta la provenienza del legno o dei metalli, la finitura a basse emissioni, la riparabilità. Lo stesso vale per borse e shopper: rimpiazzare la plastica con cotone riciclato o materiali naturali robusti allunga la vita utile e abbassa il costo per impression del brand. La regola d’oro è l’allineamento tra scopo, durata e materiale: se l’uso è breve, compostabilità certificata o riciclo certo; se l’uso è lungo, robustezza, riparabilità e design senza tempo. Così i gadget pubblicitari ecosostenibili smettono di essere “alternativi” e diventano la scelta più efficace anche in termini di performance di marketing.

Sala gremita di persone durante una fiera di marketing e comunicazione. – www.ecoblog.it

Affidarsi a materiali green

Non tutti i “bio” sono uguali. Le bioplastiche funzionano quando rispettano standard chiari e trovano impianti di trattamento adeguati; fanno meraviglie nei contesti con compostaggio industriale, ma non sono una bacchetta magica se finiscono nel secco indifferenziato. Sughero e bambù aggiungono tattilità e calore, ma non sono “sostenibili per definizione”: vanno verificati provenienza, trattamenti, durabilitàLa trasparenza è decisivacertificazioni, tracciabilità, dichiarazioni d’uso impediscono di scivolare nel greenwashing. E poi c’è il designmeno componenti, smontabilità, marcature discrete, imballi ridotti e inchiostri a base d’acqua fanno la differenza.

Un fornitore di fiducia: Concetto è

Concetto è si propone come un punto di svolta nella “regalistica aziendale” e nell’oggettistica per eventi, incarnando una visione che unisce marketing e responsabilità ambientale. Non si limita a offrire gadget e omaggi: c’è dietro un processo consapevole di selezione dei materiali, filiera e impatto.

La filosofia aziendale si basa sul rispetto dell’ambiente e sulla qualità della produzione, privilegiando materiali come carta piantabile, bioplastiche compostabili, rPET e legni certificati, riducendo plastica vergine e promuovendo l’economia circolare. Questa impostazione offre un doppio valore: da un lato consente alle aziende di posizionarsi come attori attenti e responsabili, dall’altro trasforma il gadget in un veicolo di relazione e valore duraturo. In un settore dove spesso prevale la logica del costo minimo e del volume, Concetto è innova proponendo che “meno può essere meglio”: meno oggetti mediocri, più oggetti utili, più storie autentiche da raccontare. Il risultato è che anche un piccolo omaggio promosso in un evento diventa simbolo di coerenza e cura, e la scelta di “gadget pubblicitari ecosostenibili” acquisisce concretezza operativa anziché restare un claim di marketing.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Recent Posts

Le bustine del tè hanno un potere nascosto: cosa puoi farci prima di buttarle

Anche dopo la scadenza, il tè mantiene proprietà utili: può pulire, profumare e fertilizzare, riducendo…

2 ore ago

Se hai vecchi plaid in casa non buttarli: usali così e risolvi grossi problemi a costo zero

Anche le coperte rovinate possono tornare utili: basta scegliere la giusta idea di riciclo creativo…

3 ore ago

Impossibile farne a meno in cucina, ma cresce il rischio di cancro: l’allarme dei medici

I fornelli a gas rilasciano benzene, sostanza cancerogena pericolosa per i bambini: lo dimostra uno…

5 ore ago

Se metti questa pianta in camera da letto stai sbagliando tutto: dove va davvero (e non è l’unica)

Quali piante scegliere per ogni stanza della casa e quali evitare? Una guida chiara per…

6 ore ago

Ho detto addio all’asciugatrice, con questo metodo stendo e asciugo in 1 minuto: un sogno

Quando pioggia, freddo e umidità rendono l’asciugatura del bucato un incubo, un sistema riscaldante domestico…

9 ore ago

Albero di Natale e casa piccola, ecco le idee salvaspazio geniali e chic: più bello dell’originale

Albero di Natale in piccoli spazi? Idee realistiche, creative e calde per decorare anche case…

11 ore ago