Come creare pupazzi e fiocchi di neve dai dischetti struccanti (senza spendere nulla) - ecoblog.it
Non buttarli! I dischetti struccanti si trasformano in pupazzi di neve, quadri e biglietti d’auguri: ecco 10 idee natalizie per riciclarli.
Un dischetto struccante, usato appena o dimenticato nel fondo di un cassetto, può diventare un piccolo progetto creativo a zero sprechi, specialmente in vista del Natale. Con colla, fantasia e qualche ritaglio si trasforma in decorazione, regalo o biglietto d’auguri. Un modo semplice, economico e divertente per evitare sprechi e ridurre i rifiuti, soprattutto se in casa ci sono bambini e voglia di fare insieme qualcosa di originale. Qui trovi 10 idee per riciclare i dischetti struccanti e dare loro una seconda vita durante le feste.
Pupazzi, fiori e quadri: piccoli capolavori con i dischetti struccanti
Iniziamo dal più classico: il pupazzo di neve. Ti bastano tre dischetti sovrapposti in verticale su un cartoncino colorato per ottenere il corpo, poi via con dettagli in carta, stoffa o pennarello: bottoni, occhi, naso e cappello daranno vita al tuo mini Olaf da regalare o appendere.
Per chi ama i fiori, il dischetto si trasforma in una calla bianca: piegalo intorno a una pallina gialla (anche un bottone va bene), incolla su uno stelo verde e il gioco è fatto. È un’idea delicata, anche come segnaposto per la tavola delle feste.

Se invece hai voglia di osare, puoi comporre un quadro con soggetti astratti, animaletti o paesaggi, incollando dischetti su tela o cartone. Aggiungi carta colorata, tessuti, bottoni o altri materiali di recupero. Un esempio perfetto? Il pesciolino con squame di cotone.
Idee natalizie: dall’albero innevato agli angioletti da appendere
A Natale i dischetti struccanti diventano decorazioni da favola. Con un po’ di colla a caldo e qualche glitter puoi creare un albero di Natale stilizzato, magari su cartoncino da usare come decorazione o biglietto di auguri. Se ne sovrapponi diversi, decorandoli con stelline o perline riciclate, otterrai alberelli in rilievo perfetti per l’albero o per una ghirlanda.
Altra proposta? Un paesaggio invernale con casette, alberi e tetti innevati fatti ritagliando i dischetti. Incornicialo e appendilo nella cameretta o usalo come pensierino natalizio fatto a mano.
Con una lattina svuotata e una candela dentro, puoi creare un originale portacandele, decorandolo all’esterno con dischetti tagliati a forma di cuore, stella o fiocco di neve. Ideale anche come centro tavola.
I fiocchi di neve sono facilissimi: piega i dischetti e ritaglia piccoli motivi geometrici all’interno. Aprili con delicatezza: sembrano merletti leggeri, perfetti da appendere o da attaccare sui pacchetti regalo.
Per i più romantici, con cartoncino, rametti secchi e dischetti puoi realizzare un biglietto di auguri invernale. Basta poco per renderlo unico, e all’interno puoi scrivere una dedica fatta col cuore.
Infine, i più amati dai bambini: gli angioletti. Con un dischetto tagliato a forma di ali e una testolina in carta o ovatta, puoi realizzare personaggi tenerissimi da appendere all’albero o alle finestre, oppure da utilizzare come decorazione per i regali.
Un gesto piccolo, ma potente: trasformare uno scarto in un gesto d’affetto. E sotto le luci dell’albero, questi dettagli raccontano storie fatte di attenzione, bellezza e rispetto per ciò che abbiamo già.
