il torio usato per alimentare vetture nucleari
Sulla tragedia nucleare di Fukushima se ne sono dette di cotte e di crude, sia nelle primissime ore quando non si sapeva quasi nulla, sia nei...
Il servizio gratuito Google Earth si mostra ancora una volta utile per analizzare i temi ambientali. Dopo il progetto Google Abissi, per la protezione del mare,...
Ecco un classico esempio di ripercussioni sull’ambiente che valicano le frontiere, e che creano attriti internazionali: la Lituania lamenta la scarsezza delle informazioni fornite da Russia...
Anche se qualcuno afferma che l’uranio è abbondante e non ci sarà mai scarsità, con conseguente aumento del prezzo, a quanto pare le cose non stanno...
La centrale nucleare di Daya Bay, in Cina, è al centro di una polemica fondata sui suoi incidenti, presunti o reali. Sarebbero infatti almeno tre i...
I costi degli impianti nucleari stanno schizzando alle stelle? Favoriamo il nucleare tassando gli impianti di produzione di energia da fonti fossili, come il gas e...
Il quotidiano nazionale “Il Riformista” ha pubblicato una lettera scritta da un nutrito gruppo di scienziati, imprenditori, giornalisti e politici italiani favorevoli al nucleare. La missiva...
Per convincere gli italiani che il nucleare è sicuro useremo la televisione. Il Berlusconi-pensiero in fatto di nucleare torna alle origini e il premier italiano rispolvera...
Dopo aver letto la notizia su Nuclear News non sapevo se ridere o se piangere. Così, per evitare sia l’una che l’altra soluzione, mi sono inventato...
Qualche giorno fa il sito web Energia Spiegata, edito dall’Agenzia di Ricerche Informazione e Società (Aris) assai nota per il suo rapporto annuale sul fenomeno Nimby,...
Il Governo ha appena licenziato il decreto per l’individuazione dei siti nucleari ma Legambiente è già passata al contrattacco. E se è stato lo stesso Ministro...
Il primo passo verso la costruzione delle centrali nucleari in Italia è stato fatto: oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per l’individuazione dei...
Il piano del Governo per riportare il nucleare in Italia procede di un nuovo passo: il decreto approvato ieri e che ha avuto alta risonanza nella...
Si potrebbe definire la rivolta delle Regioni, intese come enti amministrativi: Toscana, Piemonte, Calabria, Emilia Romagna e Liguria, a cui nelle ultime ore si è aggiunto...
Ricevo dai commenti e volentieri pubblico: In merito alla lettera firmata “gente di Terracina” si precisa che: E’ assolutamente falso che alla centrale nucleare di Latina...
Il vento pro nucleare sembra non stia soffiando solo in Italia. Già qualche tempo fa abbiamo parlato di una questione simile riportando su Ecoblog le dichiarazioni...
Mi scrive Umberto Guidoni per annunciare che è nato il Comitato per l’alternativa energetica che si propone di scrivere un Piano Energetico Nazionale autonomo da proporre...
E’ fatta. Almeno dal punto di vista legislativo: è nata l’ASN, l’Autorità per la sicurezza nucleare. Ciò vuol dire che il Governo ha messo in piedi...
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008 – Suppl. Ordinario n. 196 la Legge 133 del 6 agosto 2008 che apre...
Nel video che vi segnalo sopra, di Michele Dotti, sono riassunti in 10 minuti, i passi fin qui fatti nell’ambito delle energie rinnovabili. Dal superamento, a...