I ghiacciai della Groenlandia sarebbero a rischio fusione a causa di un errato conteggio di temperatura: infatti basta un innalzamento di appena 1,6 gradi centigradi a...
Su Ecoblog abbiamo spesso scritto di come il consumo di carne sia legato ad uno sfruttamento delle risorse piuttosto pesante per il nostro ecosistema. Abbiamo anche...
Ugo Bardi, presidente di Aspo Italia, torna alla carica contro i negazionisti del clima. E rilancia: il 2010 potrebbe passare alla storia come l’anno più caldo...
Gli interessi della grande industria dell’energia, quella delle centrali termoelettriche alimentate a combustibili fossili, trovano un buon amico nel Parlamento europeo. E’ di ieri pomeriggio, infatti,...
C’è spazio anche per i temi ambientali al Festival del Giornalismo di Perugia. Nella giornata di oggi il panel discussion dal titolo “Ambiente e Nuova Ecologia”,...
Non è stata una buona giornata, quella di ieri, per l’ambiente e gli animali: in Parlamento, sia alla Camera che al Senato, due votazioni hanno inferto...
L’ufficio stampa dell’Unione europea ha diffuso oggi il documento di sintesi contenente le conclusioni del Consiglio sul vertice di Copenhagen dello scorso dicembre. Si tratta, in...
Nove Senatori della Repubblica tornano alla carica e chiedono di dichiarare decaduto l’accordo europeo sul 20-20-20, cioè il cosiddetto “Pacchetto clima“. I Senatori in questione portano...
Molto spesso sul blog abbiamo discusso di cambiamenti climatici, di origini antropiche delle emissioni di CO2, di azioni da intraprendere per contrastarli. Il punto, però come...
I grandi paesi industrializzati non mostrano l’ambizione che sarebbe loro necessaria nella lotta contro i cambiamenti climatici. E’ l’opinione di Ivo De Boer, segretario olandese dell’UNFCC...
Mi scrive Caludio Costa, medico veterinario consulente ambientale coopagri il quale mi spiega che secondo i dati da lui analizzati relativi al Rapporto ISPRA sulle emissioni...
Prima di sparare sulla sottoscritta, vi chiarisco il titolo: E’ il sole non il tuo SUV è un libro scritto da John Zyrkowski che proviene dal...
Il Worldwatch Institute è uno dei più importanti istituti di ricerca ambientale degli Stati Uniti, e da venticinque anni pubblica un rapporto annuale – lo State...
Per un Natale ecologico Legambiente e l’associazione ambientalista AzzeroCO2 propongono di regalare un albero da piantare in quello che diventerà il bosCo2 di Natale d’Italia. Niente...
Ricevo dal prof. Franco Ortolani, ordinario di geologia e Ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico...
John R. Christy – uno fra le migliaia di scienziati che hanno partecipato all’IPCC – ha scritto giovedì scorso un editoriale sul Wall Street Journal in...
Il gruppo di scienziati che fa parte dell’IPCC e il politico divulgatore Al Gore hanno vinto il Nobel per la pace. La guerra che cercano di...
Il prof Zichichi, intervistato su Radio 2 (Mattina DUE in famiglia) ha affermato che i 2.500 scienziati che hanno stilato il rapporto sul clima delle Nazioni...
E’ stata firmata a Bangkok la terza parte del rapporto sul clima delle Nazioni Unite. Fermare la deforestazione, incentivare le rinnovabili e puntare sull’efficienza energetica sono...
Secondo i delegati di Stati Uniti e Cina presenti al congresso dell’IPCC in cui si sta discutendo la terza parte del rapporto delle Nazioni Unite sul...
Al congresso dell’IPCC che si sta svolgendo in questi giorni a Bangkok oltre che di CO2 si parla di CH4, ovvero di metano. In particolare si...