cambiamenti climatici e riscaldamento globale confermati da nuovo modello climatico ec-earth a cui partecipa anche l'isac-cnr
Secondo la banca dati del Climatologia storica dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR di Bologna (Isac-Cnr), il 2009, per l’Italia, è stato uno...
Un maggio secco e caldo da record, quello appena trascorso. Non accadeva da duecento anni e si attesta, invece, al terzo posto per temperature elevate. Il...
Un aprile troppo piovoso? Macchè è da novembre ad aprile che si è registrato il record di precipitazioni degli ultimi 200 anni, secondo quanto è emerso...
E’ scientificamente provato: la quantità delle precipitazioni è influenzata dalla quantità di inquinamento, più c’è né e meno piove. Secondo gli studiosi dell’Istituto di scienze dell’atmosfera...
La dotta Bologna è la sede, fino al 5 settembre, di uno dei più importanti convegni sullo studio dei cambiamenti climatici, la IV edizione del Simposio...