Pac, politica agricola europea l'argomento al centro dell'incontro tra i commissario Ciolos e il neo ministro alle Politiche agricole mario Catania
Parte una sperimentazione, autorizzata dal ministero delle politiche agricole, per la coltivazione di riso geneticamente modificato per contenere un vaccino
Missione fallita: Mc Italy, il panino made in Italy voluto dall’ex ministro dell’Agricoltura Luca Zaia che avrebbe dovuto portare le eccellenze dello slow food all’interno dei...
Il ministro per le politiche agricole Giancarlo Galan rassicura i consumatori di fede musulmana: sui banchi dei supermercati presto tortellini e lasagne halal. Ovviamente resta inteso...
Il neo ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, si sta mostrando più cauto di quanto si potesse inizialmente pensare sul tema Ogm. Dal Ministero delle Politiche agricole e...
Giancarlo Galan è il neo Ministro alle Politiche agricole e forestali (come d’altronde avevamo già abbondantemente anticipato), e dopo essere stato per il Pdl, con cui...
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais ogm della...
La Commissione europea ha deciso di dare il via libera alla coltivazione della patata gm Amflora. Cosa ne pensi? Da qualche giorno sul sito del Ministero...
Il Ministro Zaia si schiera stamane contro gli OGM e la recente approvazione della autorizzazione alla coltivazione della patata Amflora. La sua posizione è nota anche...
Ammontano a 20 milioni di euro gli stanziamenti previsti dal bando appena emanato dal Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali che incentiva la costruzione...
Tempo fa, a proposito di OGM diedi voce all’altra campana, cioè a quei coltivatori che vogliono introdurre in Italia semine da organismi geneticamente modificati. Una sentenza...
Sono in vendita da oggi, nei 385 fast food italiani di McDonald’s panini e insalate con il marchio McItaly preparati esclusivamente con prodotti italiani DOP. A...
Vi parlavo ieri della protesta degli abitanti di Acquaviva Picena che non desiderano che al posto dei vigneti siano messi parchi solari. Ebbene a Foggia e...
L’iniziativa è stata presentata ieri a Roma e riguarda i prodotti bilogici che potranno essere venduti e acquistati grazie al portale www.borsabio.it. Il servizio è una...
Per ecoblogger per l’estate ci scrive Paolo Direnzo Presidente dell’ Associazione Culturale Agrogreen Service, a capo di un progetto per la rinascita e rilancio della lenticchia...
Da stamattina nelle acque del Salento vige il divieto di pescare a strascico o volante per tutti i pescherecci iscritti nei compartimenti marittimi di Taranto, Gallipoli...
Fra i tavoli di discussione al Festival delle Città Impresa uno sarà dedicato al tema delle energie alternative e dello smaltimento dei rifiuti. Guido Bertolaso, un...
Gli emendamenti approvati in Senato non sono bastati a sedare le rimostranze degli allevatori rispetto alle quote latte e così nella notte sono riprese le proteste...
Scienza e sentimento (Einaudi pagg. 151, 9 euro) è l’ultimo lavoro di Antonio Pascale, napoletano, 42 anni, agronomo che lavora al Ministero delle Politiche agricole, che...
La crisi del comparto è fortissima, dicono al Consorzio del Parmigiano Reggiano, per il principe del nostro “Made in Italy”. I produttori lamentano che le vendite...
Non è servito a nulla il viaggio del neo ministro Zaia a Bruxelles all’indomani delle elezioni. Non è servito a nulla patteggiare un aumento delle quote...