Categories: AnimaliECOLOGIA

Botti di Capodanno: orso si sveglia dal letargo e cammina su una pista da sci

Di quanto i botti di Capodanno siano dannosi per cani e gatti ce ne siamo già occupati prima di San Silvestro, ma che l’inquinamento acustico prodotto da petardi e fuochi d’artificio potesse addirittura risvegliare un orso dal suo letargo è una novità scoperta il primo giorno dell’anno sulle montagne del bellunese. A San Vito di Cadore i boati e gli scoppi dei botti hanno turbato il sonno di un plantigrado che è uscito dalla sua tana e si è messo a camminare sulla pista Antelao, illuminata dalla luna piena. A scoprirlo, una volta fatto giorno, sono stati gli agenti del Corpo Forestale di Belluno durante la quotidiana perlustrazione mattutina che viene effettuata prima dell’apertura degli impianti.

Il Corpo Forestale, oltre alle pesanti orme del plantigrado, ha trovato anche peli e feci. La passeggiata è avvenuta sulle pendici del Monte Antelao che dà il nome all’omonima pista, a una quota di circa 3200 metri. Secondo una prima ricostruzione la pista da sci è stata percorsa avanti e indietro per tre-quattro volte, fino a quando l’orso non ha deciso di far ritorno nel suo rifugio invernale.

Ferma restando l’eccezionalità dell’evento, va specificato che il letargo dell’orso non è totale come per altri animali ma è caratterizzato da brevi risvegli con una ciclicità di 10-15 giorni: durante queste interruzioni del sonno letargico gli orsi bevono ed evacuano ed è possibile che la passeggiata del plantigrado sia stata originata da un concorso di cause fra l’estemporaneo ridestamento e il momento dei festeggiamenti di fine anno. Per il risveglio definitivo, invece, bisognerà attendere la fine di febbraio, mese dell’inizio della stagione degli amori.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago