Categories: AnimaliECOLOGIA

Botti di Capodanno: orso si sveglia dal letargo e cammina su una pista da sci

Di quanto i botti di Capodanno siano dannosi per cani e gatti ce ne siamo già occupati prima di San Silvestro, ma che l’inquinamento acustico prodotto da petardi e fuochi d’artificio potesse addirittura risvegliare un orso dal suo letargo è una novità scoperta il primo giorno dell’anno sulle montagne del bellunese. A San Vito di Cadore i boati e gli scoppi dei botti hanno turbato il sonno di un plantigrado che è uscito dalla sua tana e si è messo a camminare sulla pista Antelao, illuminata dalla luna piena. A scoprirlo, una volta fatto giorno, sono stati gli agenti del Corpo Forestale di Belluno durante la quotidiana perlustrazione mattutina che viene effettuata prima dell’apertura degli impianti.

Il Corpo Forestale, oltre alle pesanti orme del plantigrado, ha trovato anche peli e feci. La passeggiata è avvenuta sulle pendici del Monte Antelao che dà il nome all’omonima pista, a una quota di circa 3200 metri. Secondo una prima ricostruzione la pista da sci è stata percorsa avanti e indietro per tre-quattro volte, fino a quando l’orso non ha deciso di far ritorno nel suo rifugio invernale.

Ferma restando l’eccezionalità dell’evento, va specificato che il letargo dell’orso non è totale come per altri animali ma è caratterizzato da brevi risvegli con una ciclicità di 10-15 giorni: durante queste interruzioni del sonno letargico gli orsi bevono ed evacuano ed è possibile che la passeggiata del plantigrado sia stata originata da un concorso di cause fra l’estemporaneo ridestamento e il momento dei festeggiamenti di fine anno. Per il risveglio definitivo, invece, bisognerà attendere la fine di febbraio, mese dell’inizio della stagione degli amori.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

53 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago