Categories: ECOLOGIAENERGIEEolico

Energia eolica: Molise da record, ma la Soprintendenza dice basta

I numeri sono da record: 600 pale eoliche su di una superficie di 4500 kmq. Eppure in Molise sono in pochi ad apprezzare l’energia sostenibile proveniente dall’eolico. Tanto che nelle vacanze natalizie – ottimizzando il “traino” dei musei aperti a Natale e Capodanno – la Direzione Regionale dei beni culturali del Molise ha promosso, presso la propria sede una mostra articolata nella quale sono stati esposti i rischi di devastazione e stravolgimento paesaggistici connessi all’invasività dell’eolico. Una vera e propria battaglia che vede la Soprintendenza affiancata dalla Rete delle Associazioni e dei Comitati contro l’eolico selvaggio, il fotovoltaico e i rifiuti tossici.

Secondo i comitati le vere risorse “pulite” della regione vanno ricercate nella valorizzazione dei patrimoni artistici, archeologici, storici, architettonici e paesaggistici, più che nel business delle energie rinnovabili. Negli anni Ottanta il consiglio regionale sottopose a vincolo paesaggistico e panoramico il 60% del territorio, per poi vedere questi intenti disattesi dalla proliferazione di pale eoliche.

Nel Basso Molise, in un’area di appena 190 kmq sono state installate 190 torri dai 120 ai 170 metri di altezza. E ora, dopo le polemiche legate al progetto di un parco eolico nell’area archeologica di Sepino, il braccio di ferro fra Soprintendenza e Regione, riguarda l’area del fiume Fortore dove si vogliono realizzare ben 182 torri eoliche da 125-170 metri di altezza. Basteranno le mostre per salvare il paesaggio e sensibilizzare la popolazione o sarà come lottare contro i mulini a vento?

Foto I Flickr

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

16 minuti ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

3 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

12 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

14 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

15 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

17 ore ago