Primarie della cultura: sul sito del Fai si vota per salvare il Belpaese

Dopo il successo ottenuto da quelle del Pd, ora tutti vogliono fare le primarie. O, meglio, è iniziata la corsa ad accaparrarsi questo brand che piace, evoca partecipazione dal basso e rassicura i disamorati del voto. Le ultime primarie sono quelle della cultura, proposte dal Fai – Fondo Ambiente Italiano che dal 1975 contribuisce alla valorizzazione e alle difesa dell’immenso patrimonio artistico, naturale e paesaggistico italiano e che dal 7 al 28 gennaio propone a tutti coloro che hanno a cuore questi valori di esprimere con il proprio voto la preferenza fra quindici temi proposti fra quelli che contraddistinguono l’attività della Fondazione.

L’attuale legge elettorale

spiega la Presidente FAI Ilaria Borletti Buitoni

non permette ai cittadini di scegliere i parlamentari. Perciò abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa che prova a ridare voce agli elettori, mettendo a disposizione la possibilità di individuare idee e proposte concrete che i candidati possano fare proprie. Le ‘Primarie della cultura’ vogliono dare risposte ad una domanda trascurata e fondamentale per il Paese: come salvare la cultura italiana boccheggiante dopo decenni di indifferenza, come  rendere lo straordinario patrimonio storico artistico a paesaggistico una ricchezza che può generare anche sviluppo, come ritrovare l’identità di un Paese la cui bellezza e arte tutto il mondo conosce.

 

Per lanciare l’iniziativa il Fai ha pensato di allineare sullo stesso palco cinque geni: Giotto, Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Giuseppe Verdi e Federico Fellini. Ecco nel dettaglio i quindici temi in gara:

1)    Non 1 di meno: quota minima dell’1% di soldi pubblici alla cultura

2)    Chi tocca il suolo muore: stop al consumo del suolo

3)    Io non dissesto: piani certi per la sicurezza del territorio

4)    Io centro: difendere i centri storici

5)    Basta “leggi mancia”, piani triennali per le risorse alla cultura

6)    Agri-cultura: più lavoro e benessere a chilometro zero

7)    Legge per il Terzo Settore che opera nei beni culturali

8)    No profit, no tasse: incentivi per chi opera nei beni culturali

9)    Ricomincio da tre (ore): più Storia dell’arte a scuola

10)  Mi ricordo, sì io mi ricordo: salviamo le biblioteche

11)  Progetto MIBAC 2.0

12)  Più start-up per tutti: vere agevolazioni per i giovani

13)  Meno Italialand, più Italia: politiche integrate per il turismo

14) Restauro, resta con noi: tutelare l’artigianato di qualità

15) Diritto allo studio, dovere di finanziarlo

 

Sarà possibile votare solamente online sul sito delle Primarie della Cultura e sull’apposita pagina Facebook del Fai. C’è tempo fino al 28 gennaio e la discussione sarà estesa anche ai profili Twitter e Google Plus del Fai.

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

35 minuti ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

2 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

4 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

5 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

8 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

17 ore ago