Categories: ClimaECOLOGIANatura

Australia in fiamme: nei prossimi giorni previsti 50° C

Dopo gli incendi in corso in Tasmania dalla scorsa settimana è ora la parte meridionale del subcontinente australiano ad ardere. L’Australian Bureau of Meteorology ha esteso il campo delle temperature sulle sue carte a una fascia superiore ai 50 gradi, questo perché le previsioni per i prossimi giorni ipotizzano che il termometro possa toccare i 52° C.

Sono circa 320 gli incendi segnalati nelle ultime 48 ore, di cui circa 140 sarebbero ancora attivi. Ad alimentare questi focolai sono le alte temperature (ormai superiori ai 40° C in gran parte del Paese) e i forti venti che superano i 70 km/h. Oltre 2000 pompieri e volontari della protezione civile sono al lavoro per cercare di sedare gli incendi, mentre in cabina di regia i meteorologi cercano di capire come evolverà la situazione nelle prossime ore. Ieri con 40,33° C è stata superata la media record nazionale di 40,17° C che resisteva dal 1972.

Tasmania, Victoria, Nuovo Galles del Sud e Sud Australia sono i quattro Stati federali maggiormente colpiti da quest’ondata di caldo. Sempre secondo le previsioni fra venerdì e lunedì prossimo la città di Tarcoola dovrebbe registrare una temperatura di 47° C e ad Adelaide il termometro dovrebbe toccare i 42° C.

C’è grande preoccupazione per i due grandi eventi sportivi che si disputeranno, proprio nel sud dell’Australia, a partire dalla prossima settimana: l’Australian Open di tennis, prima prova stagionale del Grande Slam, e il Tour Down Under con il quale s’inaugura la stagione internazionale del ciclismo. A Melbourne qualche anno fa i tennisti giocarono con 45° C in campo, mentre le stazioni ferroviarie venivano chiuse: con il calore i binari si deformavano mettendo in discussione la sicurezza dei treni.

Foto © Centimetri, Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago